
Marco Occhetti è stato la famosa voce in falsetto de I Cugini di Campagna (per cui ha cantato celebri brani come Anima Mia). Dopo il suo addio alla band il cantante ha continuato a esibirsi come artista di strada, non senza difficoltà, fino a quando nel 2022 non è stato stroncato da un infarto. Scopriamo cosa c’è da sapere su di lui e sulla sua carriera.

In seguito al suo addio alla band, Occhetti rivelò al Corriere della Sera di aver vissuto gravi problemi economici: “A loro devo molto, ma dal punto di vista lavorativo ho avuto qualche problema: non mi sono stati versati tutti i contributi che mi spettavano. In teoria dovrei essere già in pensione da un bel pezzo”, ha confessato al Corriere della Sera. Non è dato sapere cosa facesse il musicista prima di approdare nella celebre band, ma è noto che abbia vissuto a Roma e a Fiano Romano (dove si era stabilito con la sua famiglia).
Marco Occhetti: la vita privata
Non è dato sapere con chi fosse sposato Marco Occhetti, quel che è certo è che il cantante aveva una figlia, Giulia, che ha annunciato la sua scomparsa (avvenuta per un arresto cardiaco) il 22 aprile 2022. “Ringrazio per i messaggi che gli avete scritto (…) Papà era un casinaro e gli sarebbe piaciuto avere tanta gente intorno a ricordarlo”, ha scritto la figlia del musicista attraverso i social.
Dopo il suo addio ai Cugini di Campagna (da lui stesso voluto) Occhetti non ha fatto segreto di aver vissuto gravi difficoltà economiche e a Il Messaggero aveva confessato: “Ho mamma e fratello invalidi, poi ho una figlia. Tutti sulle mie spalle. A volte sto sotto a un treno, faccio debitini tipo Paperino. Ma non mi vergogno, per fortuna dicono che sono bravo”.