Buon compleanno a Chiara Ferragni che oggi compie 35 anni! Nel corso degli ultimi anni, la bella imprenditrice digitale – come ama definirsi lei stessa – si è fatta sempre più conoscere, entrando nelle case di tutti noi per via della sua sovraesposizione mediatica e facendosi così amare (ma anche odiare) da tutto il pubblico italiano.
Ma non solo! Infatti, ha esportato il suo carisma lavorativo anche all’estero, diventando una delle più grandi celebrità dell’ultimo decennio. A tal segno, anche la più prestigiosa delle riviste, Forbes, non ha potuto fare a meno di riconoscerla come la web influencer di moda più importante del mondo.
Ma come è arrivata così in alto? Ripercorriamo, allora, insieme come “Chiara” è diventata “La Ferragni”!
Vita privata di Chiara Ferragni
Nasce a Cremona il 7 maggio 1987 da mamma Marina Di Guardo, scrittrice, e papà Marco Ferragni, dentista, ora separati. È la sorella maggiore di Francesca,33 anni e dentista, e Valentina, 30 anni e influencer sulle orme della sorella; inoltre, ha un fratello minore unilaterale da parte di padre, Lorenzo.
Ha frequentato il liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, per poi studiare presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Bocconi, senza tuttavia terminare gli studi.
Si sposta abitando tra Milano e Los Angeles, per poi, una volta sposata, scegliere di vivere definitivamente a Milano. Dopo alcune frequentazioni, tra cui ll suo ex storico Riccardo Pozzoli, con il quale erige inizialmente insieme la sua attività, ufficializza, nell’ottobre del 2016, la relazione con il rapper italiano Fedez.
La coppia, nota come i “Ferragnez”, si è sposata il 1º settembre 2018 a Noto, in Sicilia, e insieme hanno due figli: Leone, nato il 19 marzo 2018 a West Hollywood,e Vittoria, nata il 23 marzo 2021 a Milano.
Carriera e successo
Ripercorriamo insieme la carriera di Chiara Ferragni e come pian piano è arrivata al successo!
Dagli inizi al “boom”
Nel 2009 crea insieme a Riccardo Pozzoli il blog The Blonde Salad (tutt’ora in attivo). L’anno successivo ha presentato una linea di scarpeed è stata ospite degli MTV TRL Awards.
Sempre in ambito di scarpe, nel dicembre del 2013, collabora con Steve Madden per la progettazione di una collezione di scarpe per la primavera 2014. La primavera successiva diventa la prima fashion blogger ad apparire su una copertina di Vogue, quando viene selezionata per l’editoriale di aprile di Vogue Spagna, mentre ad agosto è giudice ospite nella tredicesima edizione di Project Runway.
La diffusione e l’impatto del “ciclone Ferragni”
Nel 2016 è diventata global ambassador di Pantene, testimonial di moda e ha posato per l’edizione statunitense di Vanity Fair.Ad agosto del 2016, Mattel ha creato una versione Barbie di Chiara Ferragni. In quell’anno inizia a diffondersi il “ciclone Ferragni” che riceve il primo riconoscimento su scala mondiale da Forbes, che la inserisce nella lista “30 Under 30 Europe: The Arts” del 2016.
Da quest’anno poi inizia a gestire autonomamente i suoi profili social, specialmente Instagram, come speciale mezzo comunicativo in modalità naturale e frequente, coerente con la tendenza fashion, utilizzando un’astuta strategia coerente con la tendenza fashion e con una strategia commerciale di lungo termine che si propone di mantenere alto il livello di interazione degli utenti col suo profilo web e la discussione da esso generata.
Nel 2017, poi, viene scelta da Swarovski come testimonial della collezione natalizia, accanto alle top model Karlie Kloss, Naomi Campbell e Fei Fei Sun.
Il 6 dicembre 2017 viene premiata a Roma come Top Digital Leader e nella categoria Web Star italiane donne, nell’ambito della prima ricerca sulla leadership digitale in Italia. E ancora, nel 2018 viene scelta come testimonial dall’azienda di gioielleria Pomellato e dall’azienda di intimo Intimissimi, in quest’ultima affiancando la modella Gisele Bündchen.
Gli anni della pandemia e il contributo
Nel 2019 è protagonista del documentario Chiara Ferragni – Unposted, diretto da Elisa Amoruso e incentrato sul ruolo giocato dai social network nell’influenzare e determinare il mondo del business.; il film autobiografico ha vinto senza pari al botteghino, incassando 1 601 499 euro nel corso dei tre giorni di programmazione.
A marzo del 2020, a seguito della pandemia di COVID-19 in Italia e dell’emergenza sanitaria nel Paese, lancia assieme al marito una raccolta fondi per l’ospedale San Raffaele per aumentare i posti letto della terapia intensiva e sostenere numerose associazioni e organizzazioni di volontariato per sostenere l’emergenza.In poco tempo si sono raggiunti 4,5 milioni di euro grazie a 206.000 donatori e oltre 180.000 condivisioni. Da marzo a maggio 2020 hanno raccolto quasi 17 milioni di euro, divenendo il crowdfunding più grande d’Europa e tra le 10 più grandi campagne del mondo. A dicembre dello stesso anno, il comune di Milano ha conferito a Chiara Ferragni e al marito Fedez l’Ambrogino d’oro ringraziando i coniugi per l’impegno nella raccolta fondi.
Il 9 aprile 2021 Diego Della Valle ha annunciato l’ingresso di Ferragni nel CdA di Tod’s. Nell’estate dello stesso anno lancia la propria linea di gioielli. Sempre in data 9, ma questa volta di dicembre, 2021 viene distribuito su Amazon Prime Video il programma The Ferragnez.
Francesca D’Oriano