Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Christopher Tolkien, figlio del creatore de Il Signore degli Anelli

by Redazione Metropolitan
21 Novembre 2020
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Christopher Tolkien nato il 21 novembre 1924, è stato uno scrittore accademico inglese.  Conosciuto come figlio dell’autore JRR Tolkien ed editore di gran parte del lavoro pubblicato postumo di suo padre. Divenne, inoltre famoso per aver disegnato le mappe originali per l’opera Il Signore degli Anelli.

Tolkien è nato a Leeds, in Inghilterra ed ha studiato alla Dragon School di Oxford. A metà del 1943, entrò nella Royal Air Force e fu inviato in Sud Africa per l’addestramento al volo, sia elementare che di servizio. Due anni dopo, fu confermato e promosso a ufficiale di volo prestando servizio durante la Seconda Guerra Mondiale.

Christopher Tolkien - Photo Credits: gamelegends.it
Christopher Tolkien – Photo Credits: gamelegends.it

Tolkien e l’avvicinamento al mondo della letteratura

Christopher Tolkien fu a lungo fan numero uno della narrativa di suo padre. Inizialmente da bambino, ascoltando i racconti di Bilbo Baggins, protagonista di Lo Hobbits, e poi da adolescente e giovane adulto offrendo molti feedback su Il Signore degli Anelli.

Ebbe, il compito di interpretare le mappe, a volte contraddittorie, della Terra di Mezzo al fine di produrre le versioni utilizzate nei libri del padre. Ridisegnò per lui, la mappa principale per chiarire i caratteri e correggere alcuni errori e omissioni. Mappa che divenne ufficiale a tutti gli effetti. Questo gli diede modo, a soli 21 anni, di unirsi agli Inkling, diventando così il più giovane membro della società di discussione letteraria informale.

Christopher Tolkien e il Signore degli Anelli - Photo Credits: wired.com
Christopher Tolkien e il Signore degli Anelli – Photo Credits: wired.com

Sulle orme del padre

Suo padre scrisse una grande quantità di materiale collegato al suo leggendario mondo, che non fu pubblicato durante la sua vita. Per questo nel suo testamento, prima di morire, nominò suo figlio esecutore letterario. Christopher Tolkien, organizzò così gli scritti inediti di suo padre, alcuni dei quali scritti a mano su frammenti di carta.

La maggior parte dei testi originali sono stati resi pubblici all’interno l’opera Silmarillion, che illustra e spiega le origini del mondo nel quale ha ambientato i suoi romanzi. Esso descrive l’universo di Eä, luoghi mitici e immaginari che fanno da sfondo a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Permise anche la realizzazione del racconto in versione cinematografica, attraverso la trilogia di film di Peter Jackson.

The Silmarillion by Christopher Tolkien - photo Credits: Corriere.it
The Silmarillion by Christopher Tolkien – photo Credits: Corriere.it

Christopher Tolkien morì il 15 gennaio 2020 all’età di 95 anni.

Federica Minicozzi

Related Posts

Il Peach Fuzz è il colore Pantone dell’anno 2024: una tonalità pesca molto delicata
Cultura

Il Peach Fuzz è il colore Pantone dell’anno 2024: una tonalità pesca molto delicata

7 Dicembre 2023
Maria Luisa Spaziani, con Montale l’amore senza carne
Cultura

Maria Luisa Spaziani, con Montale l’amore senza carne

7 Dicembre 2023
Il Peach Fuzz è il colore Pantone dell’anno 2024: una tonalità pesca molto delicata
Cultura

Il Peach Fuzz è il colore Pantone dell’anno 2024: una tonalità pesca molto delicata

7 Dicembre 2023

È il Peach Fuzz il colore Pantone dell'anno 2024: ad annunciarlo è il Pantone Color Institute, centro che elabora le...

Read more
Grande Fratello, dritte degli autori prima di ogni puntata in onda: la rivelazione

Grande Fratello, dritte degli autori prima di ogni puntata in onda: la rivelazione

7 Dicembre 2023
Fabrizio Cherubini, chi è l’ex marito di Alessia Fabiani e cosa era successo

Fabrizio Cherubini, chi è l’ex marito di Alessia Fabiani e cosa era successo

7 Dicembre 2023
Striscia La Notizia, Staffelli consegna l'undicesimo tapiro a Fedez

Striscia La Notizia, Staffelli consegna l’undicesimo tapiro a Fedez

7 Dicembre 2023
Striscia La Notizia, nel nuovo servizio di Pinuccio aggiornamenti sulle gare di appalto in Rai

Striscia La Notizia, Pinuccio ritorna sulle gare di appalto Rai

7 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali