
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Vincenzo Nibali ha spiegato i suoi segreti per vincere la Milano-Sanremo. La gara inizierà sabato 20 marzo, prevedendo un tragitto di 298 chilometri da percorrere in una unica tappa. Una corsa per cuori e gambe forti, che Nibali ha già dimostrato di avere vincendo l’edizione del 2018. Il primo grande ostacolo è proprio la lunghezza del percorso: “Dopo 300 chilometri non puoi mai sapere le gambe come rispondono, se ti dicono completamente no, il discorso è chiuso. Altrimenti se stai bene, può bastare quel star bene: le forze si livellano un pochino e c’è chi può eccellere nelle proprie qualità”. Una gara lunga prevede certamente più strategie da poter adottare, anche in base alle pendenze che i ciclisti dovranno affrontare: “La Sanremo ha tante chiavi. È semplice perché c’è tanta pianura, ma le ore, la percorrenza, il saper gestire le forze in una gara di fondo, la rendono difficile”. Nibali correrà con la sua squadra della Trek-Segafredo: “Con la squadra vogliamo essere protagonisti. Vogliamo fare bene”.
Il ciclista italiano, quindi, lancia la sua personalissima sfida e candidatura ad una delle corse italiane più importanti e famose del ciclismo. Appuntamento domani.
Seguici su Metropolitan Magazine
Autore: Matteo Castro
Crediti foto: Account Ufficiale Instagram Vincenzo Nibali