CalcioSport

Classifica marcatori Serie A: ecco dove eravamo rimasti

Dopo la vittoria del Napoli in Coppa Italia contro la Juventus, anche la Serie A è pronta a riprendere. Questo weekend, infatti, alcune squadre del nostro campionato torneranno in campo per il recupero della 25esima giornata, disputata soltanto a metà e poi interrotta, causa Cornavirus. Sarà l’occasione, dunque, per rivedere alcuni dei bomber del nostro campionato. Per rivederli tutti quanti, tuttavia, bisognerà aspettare la prossima settimana con il ventisettesimo turno, quando torneranno in campo tutte le squadre. Nel frattempo, come ci eravamo lasciati con la classifica marcatori?

Classifica marcatori: Immobile il re, Ronaldo rincorre

La classifica marcatori 2019-20, prima della pausa, aveva il suo re in Ciro Immobile. L’attaccante di Torre annunziata stava vivendo un’autentica stagione da sogno, con 27 centri in 26 partite giocate ( media 1.04). I gol realizzati gli avevano già permesso di superare il capocannoniere dello scorso campionato (Quagliarella, autore di 26 gol) e lo proiettano potenzialmente sopra al record assoluto in un campionato a girone unico, detenuto da Higuaìn con 36 gol nella stagione 2015-16. Inoltre, a Ciro Immobile basterà fare due gol nelle dodici partite mancanti per eguagliare la sua migliore stagione realizzativa in Serie A, nel 2017-18, sempre con la maglia biancoceleste. I suoi gol saranno inoltre fondamentali per trascinare la Lazio verso il sogno scudetto: i biancocelesti, grazie alla splendida stagione, distano un solo punto dalla Juventus.

PHOTO CREDITS: GettyImages

Al secondo posto, distanziato di sei reti da Immobile, si trova Ronaldo con 21 gol complessivi. Il portoghese insegue dunque il primato di miglior marcatore, dopo essersi piazzato al quarto posto, proprio con ventuno gol, nella sua prima stagione in Italia. Dopo un inizio in sordina, come suo solito, CR7 aveva iniziato ad ingranare e segnando in 11 gare consecutive, aveva eguagliato il record di Batistuta e Quagliarella. Il Coronavirus, tuttavia, sembra aver messo in seria difficoltà il campione portoghese: nelle tre gare disputate a porte chiuse, Ronaldo non ha mai trovato la via della rete. Il cinque volte pallone d’oro, inoltre, è apparso decisamente fuori forma nelle due gare in Coppa Italia. Da un campione del suo calibro, tuttavia, ci si può sempre aspettare di tutto…..vietato sottovalutarlo!

I cannonieri che inseguono

Al terzo posto troviamo, invece, Romelu Lukaku, con 17 centri stagionali. L’attaccante belga non ha certamente deluso alla sua prima stagione in Italia, adattandosi magnificamente nell’attacco di Conte e formando una coppia efficace con Lautaro. Come per Ronaldo, la prova del gigante nerazzurro in Coppa Italia non è stata delle migliori. Vedremo se in campionato tornerà a convincere. Al quarto posto troviamo la prima vera sorpresa di questo campionato: J.Pedro, con 16 gol. La seconda punta brasiliana del Cagliari, prima della pausa, stava disputando un campionato da leader, colmando in maniera egregia l’assenza del compagno di reparto Pavoletti. Rigorista implacabile, uomo assist e gol, il numero dieci dei rossoblù stava vivendo la sua migliore stagione realizzativa in Italia. W.Zenga, nuovo allenatore della squadra sarda, saprà valorizzarlo come il suo precedessore Maran?

I gioielli dell’Atalanta

L’Atalanta di Giampiero Gasperini, come sappiamo, è una macchina di gol. I bergamaschi, prima della pausa, avevano segnato 70 gol in 25 gare, numeri impressionanti. Il traghettatore assoluto della Dea è sicuramente J.Ilicic, quinto in classifica marcatori con 15 gol. Anche il talentuoso sloveno, come J.Pedro, dopo diversi anni, sta trovando la sua migliore stagione realizzativa in Italia. Numeri ancora migliori, guardando la Champions league, dove Ilicic ha segnato cinque gol (quaterna contro il Valencia). Ciò che impressiona ulteriormente, a testimonianza della fantastica stagione degli orobici, è vedere che in top dieci ci sono altri due calciatori della squadra bergamasca.

Dopo Ilicic, troviamo infatti Muriel, con 13 gol realizzati. Il colombiano, peraltro, non è titolare nell’attacco nerazzurro, ma rappresenta un’autentica alternativa di lusso per Gasperini. Il problema pricipale di questo attaccante girovago (in Italia ha vestito anche le maglie di Lecce, Udinese, Sampdoria e Fiorentina) è la discontinuità, ma a partita in corso, quest’anno, ha dimostrato di poter essere devastante. Nella top dieci, troviamo anche Zapata (arrivato secondo tra i marcatori lo scorso anno). Connazionale di Muriel e titolare nel tridente di Gasperini, con Gomez e Ilicic, Zapata ha sorpreso anche in questa stagione. L’attaccante sembra essere in un continuo crescendo da quando è arrivato nel nostro campionato e quest’anno, nonostante l’infortunio, ha segnato 11 gol in sole 15 presenze.

Classifica marcatori: completiamo i primi dieci

Con 13 gol totali, insieme a Muriel, troviamo anche Ciccio Caputo, alla sua seconda stagione in Serie A. L’attaccante pugliese continua a rappresentare la sana provincia del calcio italiano e lo fa a suon di gol. Dopo la prima annata molto positiva ad Empoli, Caputo sta continuando ad incantare anche con il Sassuolo di De Zerbi. Con 12 gol, al nono posto, troviamo invece Edin Dzeko, lontanissimo dai 29 gol segnati nel 2016-17, ma già migliorato rispetto alla scorsa stagione, dove non raggiunse nemmeno la doppia cifra. Completando la lista degli attaccanti in doppia cifra, troviamo infine Lautaro e Petagna. Il primo, dopo un inizio fenomenale, sembra in difficoltà nelle ultime gare, distratto dalle voci di un possibile passaggio al Barcellona. Il secondo, già acquistato dal Napoli per la prossima stagione, ha segnato 11 dei 20 gol totali della Spal, penultima in classifica.

Il miglior marcatore a centrocampo è invece Mancosu, trequartista del Lecce, con 8 gol segnati (5 rigori). Tra i migliori difensori, troviamo invece Gosens, esterno dell’Atalanta con 7 gol e Criscito, implacabile dal dischetto con il suo Genoa, anche lui a quota 7 reti.

Attendiamo, dunque, impazienti la ripresa, sperando di poter assistere a tante altre marcature…..

Back to top button