
Como-Reggina di scena questo pomeriggio al “Sinigaglia” a partire dalle 14.00, per la 18a giornata del campionato di Serie B 21-22. La squadra calabrese ha l’urgenza di lasciarsi alle spalle un periodo pessimo che è costato già molte posizioni, ma il lariani non vogliono sbagliare la gara casalinga. Ecco cosa c’è da sapere sull’incontro.
Statistiche e curiosità di Como-Reggina
I ragazzi di Gattuso approcciano il loro 9° impegno casalingo, dopo l’importante vittoria ottenuta la scorsa settimana sul campo del LR Vicenza, superato per 1-0 grazie a una rete di Vignali messa a referto nel corso del primo tempo. Prima di questa vittoria, peraltro, il Como non era andato oltre 2 pareggi (Parma, Cittadella) e 2 sconfitte (Monza, Pisa). In casa il Como non è stato impeccabile, ma ha comunque saputo raccogliere 11 punti in 8 gare (3 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte). In totale, tuttavia, la formazione lariana si presenta in classifica con 24 punti (6 vittorie, 6 pareggi, 5 sconfitta).
La Reggina, invece, è a digiuno di punti da ben 5 turni, nei quali la squadra di Aglietti è andata ko con la Cremonese (2-1), il Benevento (4-0), l’Ascoli (2-1), il Lecce (2-0) e lo scorso weekend con l’Alessandria per 4-0 (doppiette per Corazza e Lunetta in favore dei Grigi). Tale andamento, ha lasciato la squadra calabrese ferma a 22 punti (6 vittorie, 4 pareggi, 7 sconfitte), a metà tra zona playout e playoff. In trasferta, in particolare, la Reggina ha saputo conquistare metà del suo bottino, con 3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Precedenti e pronostici di Como-Reggina
L’ultima volta che la Reggina ha fatto visita alla squadra lariana (Serie A, 29 settembre 2002), le due squadre si sono divise la posta in palio, chiudendo la gara con un pareggio per 1-1. Più in generale Como-Reggina si è disputata in Serie B 8 volte, che hanno dato la vittoria al Como per 3 volte, alla squadra calabrese per 1, oltre a 4 pareggi. È del tutto nuovo lo scontro tra i due tecnici.
Benché la sfida potrebbe riservare delle sorprese, i bookmakers vedono favorito il Como, la cui vittoria viene quotata 2.45, contro il pareggio a 3.15 e la vittoria degli ospiti a 3.00 volte la posta scommessa.
Le probabili formazioni della gara
Como (4-4-2): Gori; Vignali, Scaglia, Solini, Ioannou; Parigini, Bellemo, Arrigoni, Iovine; La Gumina, Cerri. All.: G. Gattuso
Reggina (4-3-1-2): Turati; loiacono, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Bianchi, Crisetig, Hetemaj; Bellomo; Montalto, Rivas. All.: A. Aglietti
Arbitro: Milele G. Assistenti: Gualtieri.Di Monte Quarto ufficiale: Turrini VAR: Giacomelli AVAR: Affatato
Dove vedere la partita in TV
Como-Reggina potrà essere seguita in diretta TV sui canali SKY e in streaming sulla piattaforma di DAZN, Sky Go e NowTV, in entrambi i casi è necessario un abbonamento o l’acquisto dell’evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia