Scappare dall’orrore dei campi di concentramento per costruirsi una vita nuova. Alla vigilia della Giornata della Memoria RaiMovie propone “Corri ragazzo corri“. Uscito nel 2013, il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Uri Orlev pubblicato nel 2000. Una delle tante e preziose storie utili a ricordare quanto si consumò nei ghetti della Polonia, in particolare in quello di Varsavia.
Un racconto tratto da una storia vera, connotato dalla disperazione e dalla speranza del suo giovane protagonista, Yoram Fridman. Il suo coraggio e il suo ingegno lo conducono a soli 8 anni a scappare dal campo di concentramento in cui è prigioniero, riuscendo a evitare i militari tedeschi e sopravvivendo al rigido clima invernale della Polonia. Sarà l’aiuto di una donna a donargli la sua seconda possibilità, quella di rinascere come essere umano.
Il bambino è a accolto e istruito dalla sua salvatrice con l’intento di mistificare al meglio l’origine ebrea. Nonostante ciò, non sono pochi gli ostacoli che Yoradam dovrà continuare superare, tra cui un importante infortunio al braccio. La mala sorte sembra accompagnarlo, ma saranno la sua astuzia e la sua forza interiore a sconfiggere i nemici che si presenteranno lungo il suo difficile cammino.
“Corri ragazzo corri” è l’ennesima e fondamentale testimonianza personale per comprendere un fenomeno di dimensioni storiche, quello dell’olocausto. Il film nasce dalla collaborazione tra Germania, Polonia e Francia ed è diretto da Pepe Danquart. L’ appuntamento è per questa sera alle 21.10 sul canale 14 del digitale terrestre.
Marta Millauro
Seguici su