
Dario Argento è uno dei registi italiani più famosi e riconosciuti a livello internazionale. A partire da domani, 6 aprile 2022, sarà anche il protagonista della nuova mostra dedicata alla sua carriera cinematografica presso il Museo del Cinema di Torino.
Dario Argento, il maestro italiano dell’horror
La mostra Dario Argento – The Exhibit sarà allestita alla Mole Antonelliana di Torino, dove ha sede il Museo nazionale del Cinema. Un’esposizione dedicata al grande maestro italiano dell’horror e al suo immaginario che ha lasciato un segno in diverse generazioni. Il percorso sarà accessibile al pubblico dal 6 aprile fino al 16 gennaio 2023. Ripercorre tutte le tappe fondamentali della carriera cinquantennale dell’artista in ordine cronologico. Un racconto che inizia dal primo esordio con “L’uccello con le piume di cristallo” uscito nel 1970, fino al suo ultimo film presentato quest’anno alla Mostra del Cinema di Berlino, “Occhiali neri”.
Torino rende omaggio a colui che ha dato vita alle storie horror più suggestive di tutti i tempi attraverso un’esposizione che è stata curata da Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo. I curatori erano stati costretti a rimandare a lungo l’evento a causa della pandemia, ma finalmente la mostra ha preso forma. Tutti i pezzi unici esposti alla Mole Antonelliana sono stati ricavati dagli archivi del Museo del Cinema, dall’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale e da molti collezionisti privati che hanno dato l’autorizzazione a esporre le loro personali collezioni. Uno tra i più noti collezionisti privati che ha supportato l’esposizione è Sergio Stivaletti, uno specialista degli effetti cinematografici che ha lavorato a lungo affianco al grande Dario Argento.
La mostra che omaggia il regista romano verrà inaugurata domani
La mostra in onore di Dario Argento verrà inaugurata domani e per tutte le informazioni e i biglietti è possibile consultare la pagina web del Museo: www.museocinema.it . L’esposizione sarà accompagnata anche da un catalogo illustrato a cura di Silvana Editore. Il direttore del Museo del Cinema, Enzo Ghigo, ha descritto in questo modo il suo orgoglio nel presentare una mostra dedicata al grande maestro dell’horror:
“Argento è uno dei maestri del cinema italiano tra i più apprezzati a livello internazionale. Dal suo esordio dietro la macchina da presa con ‘L’uccello delle piume di cristallo’ all’ultimo fil ‘Occhiali neri’, ha spaziato tra giallo, thriller e horror, creando un personalissimo e seducente immaginario frutto di un talento figurativo fuori dal comune”
Camilla Tecchio
Segui tutte le nostre NEWS