Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Emily Brontë, celebre scrittrice dell’età vittoriana

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
19 Dicembre 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei romanzi più celebri nella storia della letteratura mondiale è Cime tempestose. A scriverlo fu Emily Brontë, una giovane inglese cresciuta nelle campagne dello Yorkshire. Chi era Emily e quale fu l’ispirazione per questo capolavoro vittoriano? Nata in una famiglia estremamente religiosa, con un padre pastore anglicano, Emily cresce in un collegio insieme alle sorelle.

La morte prematura della mamma segnerà per sempre l’animo di questa giovane scrittrice. Le sue sofferenze, si riflettono in tutta la produzione letteraria di Emily. I fratelli Brontë, fin da piccoli, sono incentivati da loro padre, nella scrittura, creando storie di fantasia e poesie.

sorelle brontë-photo credits: it.wikipedia.org
le sorelle Brontë-photo credits: it.wikipedia.org

Emily Brontë, la sua produzione letteraria

Insieme alle sorelle, Emily inizia a scrivere poesie. Fin da subito è evidente il suo talento nella scrittura: così moderna ed emozionante. Dalle poesie passa poi alla stesura del suo celebre romanzo Cime tempestose (pubblicato nel 1847). I protagonisti del libro hanno delle caratteristiche familiari ad Emily. Infatti il suo stesso carattere era impetuoso e testardo, a volte intrattabile e schivo, proprio come quello dei protagonisti dell’opera, Catherine e Heathcliff.

Emily Brontë venne spesso definita una scrittrice romantica. In realtà il suo unico romanzo divenuto celebre, ha una trama dominata dalla tensione e dalle lunghe attese ansiose. Una volta pubblicato, il libro fu fortemente criticato perché ritenuto scandaloso per l’epoca e privo di una morale sul finale. Solo negli anni successivi Cime tempestose diventerà uno dei pilastri della letteratura vittoriana, considerato potente, originale e moderno.

copertina cime tempestose-photo credits: ibs.it
copertina Cime Tempestose-photo credits: ibs.it

Lo sapevi che…

Emily Brontë amava profondamente gli animali. Il suo inseparabile e fedele amico a quattro zampe, si chiamava Keeper. Il carattere della giovane poetessa, era introverso e molto riservato. Infatti amava molto stare nella proprietà di famiglia, nella brughiera dello Yorkshire, i pochi viaggi che per lavoro la portavano lontana, scatenavano in lei malesseri e la voglia continua di ritornare quandìto prima a casa. Il cognome Brontë venne scelto dal padre di Emily, che lo cambiò in onore dell‘ammiraglio Nelson Duca di Bronte (città della Sicilia), di cui era fervido estimatore.

Il 19 dicembre del 1848, a soli 30 anni, Emily Brontë muore a causa della tubercolosi. Dopo un periodo in cui, ostinata e testarda, aveva rifiutato ogni tipo di cura, quando finalmente si decise ad andare dal medico, era troppo tardi. Questa malattia la perseguitava fin da piccola, ai tempi del collegio, rendendo la sua salute sempre cagionevole e precaria. L’attribuzione del suo romanzo, avvenne anni dopo la pubblicazione, perché sia Emily che le sorelle, usarono pseudonimi. Infatti con il nome maschile di Ellis Bell, la scrittrice decise di farsi conoscere al pubblico. Questa scelta venne fatta per evitare che la critica potesse avere pregiudizi nei confronti di una scrittrice donna; condizione che all’epoca destava non poche perplessità e malelingue.

a cura di Chiara Bonacquisti

Seguici su:

Facebook

Metropolitan Arts & Lifestyle

Instagram

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In