Cultura

“Enrico Piaggio Un sogno italiano” su Rai1

La storia di Enrico Piaggio, della sua omonima azienda e della sua creazione più famosa, la Vespa, approdano su Rai1 oggi, 12 novembre, in prima serata alle 21.30 circa.

Questa sera su Rai1 va in onda, in prima serata, “Enrico Piaggio. Un sogno italiano“, una coproduzione Rai Fiction – Moviheart, per la regia di Umberto Marino. Il soggetto è di Roberto Jannone e Francesco Massaro che firmano anche la sceneggiatura insieme a Franco Bernini.

A interpretare Enrico Piaggio sarà Alessio Boni, già frequentatore delle fiction di casa Rai, avendo recitato in “La strada di casa” e “La compagnia del cigno“, tra le serie più recenti.

La storia racconta l’Italia del dopoguerra e la grande intuizione di un imprenditore la cui azienda, in un periodo di difficoltà economica generale, ha 12mila dipendenti a rischio. Piaggio ha l’intuizione giusta per creare un mezzo di trasporto economico e alla portata di tutti, che avrebbe fatto la storia e sarebbe diventato un’icona pop per i decenni successivi: la Vespa.

“Questo personaggio lo adoro, io sono un vespista, ho avuto la mia prima Vespa a 14 anni e mi ha dato un senso di indipendenza, di libertà totale.”


Alessio Boni parla della Vespa alla presentazione del film.

Il tutto nasce dall’incontro, nel 1945, tra Enrico Piaggio e l’ingegnere Corradino D’Ascanio, colui che riuscì a realizzare materialmente il sogno di Piaggio. L’azienda Piaggio, fino ad allora attiva nei settori aeronautico, ferroviario e navale, divenne così un importante produttore motociclistico, creando lo scooter più famoso della storia.

Enrico Piaggio. Un sogno italiano - Photo Credit: Meteoweek
Una scena di “Enrico Piaggio. Un sogno italiano” – Photo credit: MeteoWeek

Fama che , come racconta anche il film, diverrà ancora più grande nel 1953, per l’intuizione di legare il marchio della Vespa al film “Vacanze romane“, in produzione in quel periodo. Così da semplice mezzo di trasporto adatto a tutti, divebbe simbolo di stile e del Made in Italy nel mondo, grazie a Audrey Hepburn e Gregory Peck, i protagonisti della pellicola.

“Anche noi, come Piaggio, potremmo avere delle idee capaci di cambiare le sorti della nostra Italia. Dovremmo essere molto più orgogliosi del nostro artigianato e difenderlo con i denti. Davanti al denaro, però, purtroppo, tutti si inchinano”.

Alessio Boni parla di Enrico Piaggio e delle sue intuzioni imprenditoriali

Il cast di “Enrico Piaggio. Un sogno italiano”

Alessio Boni: interpreta Enrico Piaggio. Attore già protagonista di serie tv Rai Fiction come “La strada di casa” e “Il nome della rosa” e di film come “La meglio gioventù” e “La bestia nel cuore”. E’ anche attore e regista teatrale (“I duellanti”, “Don Chisciotte“)

Alessio Boni - Photo credit: Il Corriere della Città
Alessio Boni – Photo credit: Il Corriere della Città

Enrica Pintore: interpreta Paola Bechi Luserna, la moglie di Piaggio. Ex Professoressa de “L’eredità“, ha recitato anche in “Un medico in famiglia”, “CentoVetrine” e “Il paradiso delle signore”.

Roberto Ciufoli: interpreta Corradino D’Ascanio. Attore e doppiatore, ex componente del “La Premiata Ditta”, ha recentemente recitato in alcuni episodi di “Rocco Schiavone” e “Don Matteo” e a teatro in “Forbici&Follia” e “Tipi“.

Violante Placido: interpreta Livia Rivelli, amica di Piaggio. Attrice e cantante (2 album all’attivo), è figlia di Michele Placido; ha recitato in “Ghost rider” e “Lezioni di cioccolato”.

Francesco Pannofino: interpreta Rocchi Battaglia, un avido banchiere. Attore e grande doppiatore, ha recitato in “Boris” e “Romolo + Giuly” e doppiato grandi attori come George Clooney, Denzel Washington e Antonio Banderas.

SEGUICI SU:

CANALE INSTAGRAM: https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit/
PAGINA TWITTER:
https://twitter.com/MMagazineItalia
CANALE CULTURA:
https://metropolitanmagazine.it/category/cultura/

Pulsante per tornare all'inizio