EV | In arrivo Lightyear One, l’auto elettrica con i pannelli solari

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Il 25 giugno scorso è stato presentato il primo prototipo di casa Lightyear: la Lightyear One. Il giovane costruttore automobilistico con sede ad Helmond, una cittadina in periferia di Eindhoven in Olanda, ha realizzato una vettura capace di sfruttare l’energia solare.

Lightyear One – La start-up olandese è stata fondata nel 2016 da alcuni ex alunni del Solar Team Eindhoven, capaci di vincere nel 2013, 2015 e 2017 il Bridgestone World Solar Challenge. Dopo soli due anni di lavoro, la Lightyear ha realizzato il suo primo prototipo che dovrebbe vedere la luce sul mercato nel 2021. La società olandese ha attirato numerosi piccoli e grandi investitori e, grazie alla sua innovazione, ha ottenuto alcune sovvenzioni europee per lo sviluppo del progetto.

Lightyear One
La Lightyear One – Photo Credit: Lightyear

La vettura avrà un’autonomia attorno ai 725 km (450 miglia) grazie alla propulsione elettrica fornita da quattro motori elettrici. Per cui, è previsto un motore elettrico per ruota motrice. Un’autonomia superiore rispetto a quella garantita dalla Tesla Model S di 370 miglia, attualmente leader nel mercato. Il costruttore olandese garantisce un’autonomia di almeno 400 km in condizioni invernali.

Lightyear one
Photo Credit: Lightyear

La particolarità della Lightyear One riguarda la copertura del tetto e del cofano con dei pannelli solari. I pannelli solari, stando a quanto dichiarato, saranno in grado di allungare l’autonomia fino a 12 km per ogni ora. La Lightyear One è una vettura elettrica che può, eventualmente, anche essere caricata tramite l’ausilio dell’energia solare. La vettura supporta una ricarica fino a 60kW dando un’autonomia di 507 km con solo un’ora di ricarica. Per quanto riguarda le prestazioni, la Lightyear One avrà un’accelerazione da 0 a 100 kmh in circa 10 secondi.

Secondo Lightyear, i pannelli solari, presenti anche all’interno del parabrezza della vettura, sono il 20% più efficienti dei tradizionali pannelli solari. Il materiale in cui sono realizzati i pannelli solari installati permetterebbero di resistere alle alte temperature senza grosse difficoltà e, specialmente, senza perdere efficienza.

Il prezzo di lancio della Lightyear One è attorno ai 150.000€ con la società olandese che ha comunicato di aver ricevuto già 100 prenotazioni per la versione di lancio del modello, la Pioneer Edition. Non ci sono molti dettagli sulla vettura e, per questo motivo, alcuni esperti di Electrek hanno indicato come le prime vendite saranno al di sotto delle aspettative. Lightyear riuscirà a smentire gli esperti?

SEGUICI SU:

CANALE INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
CANALE TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
PAGINA TWITTER:https://twitter.com/MmiMotorsport
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw