Formula 1Motori

F1: Vettel Re di Gran Bretagna. Seguono Hamilton e Räikkönen

Sebastian Vettel vince la quarta gara stagionale, dopo un Gran Premio ricco di emozioni, caratterizzato dalla doppia Safety Car nel finale di gara, e riesce a riportare la Ferrari alla vittoria a Silverstone dopo 7 anni. Seconda posizione per Hamilton, autore di una grande rimonta dal fondo, dopo essersi toccato con Räikkönen. Il finlandese è stato penalizzato con 10 secondi ma è riuscito comunque a chiudere sul podio.

Sebastian Vettel raggiunge quota 51 successi nel mondiale eguagliando Alain Prost nella classifica dei piloti più vincenti di un Gran Premio. La Rossa si è mostrata al passo con le due Mercedes, ma a sorprendere è stata la squadra, capace di reagire alle due Safety Car nel modo corretto e consentendo a Sebastian di trovarsi con le gomme giuste al momento giusto.

La partenza del campione del mondo è stata infelice, tanto da fargli perdere subito due posizioni a vantaggio di Vettel e Bottas. Alla terza curva Räikkönen attacca il numero 44, ma alla staccata blocca la ruota anteriore destra e va a colpire la posteriore destra di Hamilton mandandolo in testacoda.

La partenza della gara. Photo Credit LAT Images

Entrambe le vetture escono incolumi dal contatto, ma Kimi perde la posizioni appannaggio delle due Red Bull.

Il finlandese, però, riesce a passare subito Ricciardo, mentre la direzione gara mette sotto investigazione l’incidente della prima curva. L’inglese riparte ultimo e inizia così la sua rimonta.

Al 7° giro il verdetto: i commissari hanno comminato una sanzione di 10 secondi al finlandese per il contatto con Hamilton. Poco dopo, Räikkönen entra ai box per scontare la penalità e monta un nuovo set di gomme medie.

18 giro: Verstappen monta un nuovo set di gomme medie per proteggersi dalla rimonta di Kimi Raikkonen, che con gomme nuove, stava guadagnando tempo sui piloti della Red Bull.
Nel giro dopo, stesso discorso per Ricciardo che riesce a rientrare appena davanti al finlandese.

Al 20 passaggio Leclerc deve parcheggiare la sua vettura a bordo pista subito dopo essere uscito dalla pit lane. La causa è stata un mal fissaggio di una delle due ruote posteriori.

Intanto Bottas riesce a ricucire parte del gap. Gli strateghi della Rossa chiamano Vettel ai box al 21mo passaggio. Al giro successivo anche Bottas fa la sua sosta. Intanto Hamilton continua a girare su buoni tempi nonostante monti ancora le gomme soft. L’inglese fa passare Bottas in quanto ha gomme nettamente più fresche e sembra poter andare a prendere il tedesco della Ferrari.

A metà gara la Mercedes richiama il suo pilota di punta, montandogli un nuovo set di gomme medie. Il numero 44 rientra in sesta posizione ma, a suon di giri record, riesce a recuperare terreno su Raikkonen e sul duo Red Bull. Inaspettatamente la Red Bull richiama Ricciardo ai box per montargli un nuovo treno di gomme soft.

Al 33° giro il primo colpo di scena: Ericsson perde il controllo della sua Alfa Romeo-Sauber alla prima curva. Lo svedese aveva il DRS aperto e non è riuscito a chiuderlo prima della curva, perdendo così il controllo della monoposto.

Fortunatamente il pilota è illeso. La direzione gara chiama la Safety Car e Vettel ne approfitta per rientrare ai box e montare un nuovo treno di gomme soft. Lo seguono Verstappen e Räikkönen. Bottas invece rimane in pista e passa in testa alla corsa.

Al giro 35 la corsa vede al comando Bottas, seguito da Vettel, Hamilton, Verstappen, Räikkönen, Ricciardo, Hulkenberg, Ocon, Magnussen e Alonso.

Al 37° giro la Safety Car rientra e la corsa riparte.

Alla partenza sono state subito scintille tra Räikkönen e Verstappen, con un contro sorpasso all’esterno alla curva 7 da antologia.

Intanto Grosjean e Sainz vanno a contatto tra loro alla Copse. I due sono costretti al ritiro e i commissari mandano in pista la Safety Car per rimuovere la Haas e la Renault.

Al 42mo giro la corsa riparte e Räikkönen riesce a sbarazzarsi di Verstappen

Intanto al giro 46 Verstappen fa un errore e si gira, ripartendo dietro Hulkenberg. Giro dopo alla terza curva, Vettel è autore di un sorpasso magistrale ai danni di Bottas. 

Bottas e Vettel in lotta. Photo Credit: LAT Images

Al giro successivo Hamilton si prende di forza la posizione sul suo compagno di squadra.

Giro 49 Raikkonen effettua un sorpasso su Bottas all’entrata della curva 6. Il finlandese della Mercedes è in difficoltà con le gomme tant’è che Ricciardo comincia a infastidirlo. Le posizioni rimarranno congelate fino alla fine della corsa.

Da segnalare la non partenza di Brendon Hartley. Il team ha ricostruito interamente la STR11 del neozelandese dopo il botto di ieri nelle FP3 ma un ulteriore problema tecnico non gli ha permesso di prendere il via al Gran Premio.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio