Disney Plus contiene una grande quantità di contenuti e spesso è difficile decidere che cosa guardare. Dai classici ai Pixar, da Marvel a Star Wars ci sono film e serie TV per tutti i gusti. Sono qui per farvi (ri)scoprire qualche contenuto meno popolare che potreste aver voglia di (ri)vedere. Oggi parliamo di Fantasia.
Fantasia è il terzo Classico Disney, uscito nel 1940 dopo Biancaneve e Pinocchio. Si tratta di un ambizioso progetto di Walt Disney che all’epoca non riuscì a generare un profitto adeguato. Sia a causa della Seconda Guerra Mondiale, ma anche degli elevati costi di produzione. Inoltre, l’arrivo in Europa del film avvenne solo qualche anno dopo (in Italia nel 1946). Fantasia, però, si riscatta con le riedizioni a partire dalla fine degli anni ‘60 che hanno riguadagnato l’interesse di gran parte del pubblico.
Fantasia: trama e info
Il film si suddivide in diverse parti, ognuna di queste viene introdotta da una spiegazione (in live action) da parte dell’orchestra. Ci sono tre stili: il racconto di una storia in particolare, le parti senza una trama precisa composte da immagini più o meno definite e infine la musica fine a se stessa. Uno degli spezzoni più famosi di Fantasia è l’Apprendista Stregone con protagonista Topolino. Tra le composizioni del film ci sono: Toccata e fuga in re minore, Lo schiaccianoci, La sagra della primavera e La danza delle ore.

Il film non si limita a colonna sonora e animazione, infatti Disney ha pensato ad un’esperienza completa. Con l’invenzione del Fantasound, il pubblico avrebbe avuto la sensazione di avere l’orchestra in sala. Questa nuova tecnologia era un sistema audio stereofonico surrond, precursore di processi molto popolari oggi.
Simile a: Fantasia 2000 (2000), Lo scrigno delle sette perle(1948)
Voto pubblico: 83/100 (Rotten Tomatoes)
Genere: Animazione, Musical
Durata: 124 minuti
Canzoni: SI
Premi: SI
La mia brevissima recensione
Questo film d’animazione Disney è molto diverso dagli altri Classici, qui la musica e i disegni sono i protagonisti mentre la trama passa in secondo piano. Questo aspetto potrebbe annoiare lo spettatore e la lunghezza del film di certo non aiuta, ma non si può negare che Fantasia è spettacolare.

Fantasia su Disney Plus
Puoi vedere Fantasia su Disney Plus, ma hai bisogno di un abbonamento (ecco il link per farlo). Dalla home del sito, troverai questo film nella sezione “Disney”, ma la funzione “cerca” è sicuramente il modo più veloce per trovarlo. Buona visione!
Seguici sui social:
Facebook
Instagram
Elisa Scaglia