Sport

Fiorentina-Roma: probabili formazioni e dove vederla in tv

I viola ricevono i giallorossi nell’anticipo di domani sera alle 20.45 allo stadio Artemio Franchi. Ultima fatica prima della sosta natalizia per le due formazioni che cercano conferme: Montella per dare seguito al buon pareggio contro l’Inter, Fonseca per continuare la marcia verso il quarto posto.

Fiorentina-Roma aprirà la 18esima giornata di Serie A, l’ultima prima delle vacanze di Natale. Allo stadio Artemio Franchi, alle ore 20.45, andrà in scena un match di grande interesse, molto delicato per entrambe le formazioni.

La Viola non vince in casa dal 6 ottobre, quando sconfisse l’Udinese per 1-0, e non centra la vittoria in campionato da sei turni (4 sconfitte consecutive e 2 pareggi).
La Roma al contrario ha perso una sola partita nelle ultime cinque giocate, la trasferta di Parma del 10 novembre, e viene dal vittorioso 3-1 casalingo contro la Spal.

Fiorentina e Roma si sono affrontate già 160 volte, con un bilancio positivo per i romani con 52 vittorie contro le 48 dei toscani. In casa viola però i gigliati hanno vinto questa sfida 33 volte, contro le 12 dei giallorossi.
Inoltre, l’ultimo confronto fra queste due squadre non è molto confortante per la Roma: il 30 gennaio 2019 la Fiorentina rifilò un sonoro 7-1 ai giallorossi nei quarti di finale di Coppa Italia.

Vincenzo Montella prepara Fiorentina-Roma di domani sera
Vincenzo Montella, allenatore della Fiorentina ed ex attaccante della Roma

Le probabili formazioni di Fiorentina-Roma

Vincenzo Montella sta monitorando le condizioni di alcuni giocatori infortunati, uno su tutti Federico Chiesa. Il talento viola, uscito claudicante nel match di domenica sera contro l’Inter, è in dubbio per la sfida alla Roma. Probabile quindi la conferma di Dusan Vlahovic, autore del gol pareggio nella sfida ai nerazzurri, accanto a Kevin Prince Boateng.

Il tecnico dei toscani tiene sotto occhio anche Castrovilli, osservato speciale di molti club italiani e non solo, ma la sua presenza nell’undici titolare dovrebbe essere confermata.
La viola pertanto scenderà in campo con un 3-5-2 composto da Dragowski fra i pali, Pezzella, Milenkovic e Caceres in difesa. A centrocampo, da destra a sinistra, ci saranno Pol Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli e Dalbert, a supporto del duo offensivo Boateng-Vlahovic.

Fonseca prepara Fiorentina-Roma in cerca di altri tre punti
Paulo Fonseca, allenatore della Roma

Fonseca ha diversi dubbi nella formazione titolare per la trasferta di Firenze. Improbabile il recupero di Smalling; il centrale inglese, che ha cambiato in positivo la difesa giallorossa (quarta del campionato con 16 gol subiti), non sembra pronto per rientrare in campo dopo l’infortunio al ginocchio nel match contro l’Inter.
Sulla fascia, Florenzi dovrebbe riaccomodarsi in panchina per fare spazio a Spinazzola; in attacco, ballottaggi fra Perotti e Mkhitaryan, con quest’ultimo favorito per la corsia esterna. Kluivert recupera e sarà fra i convocati, ma andrà in panchina.

Il tecnico portoghese dovrebbe schierare il consueto 4-2-3-1 con Pau Lopez in porta, da destra a sinistra in difesa dovrebbero giocare Spinazzola, Fazio, Mancini e Kolarov.
In mediana Diawara e Veretout, ex di turno, a sostegno del trio offensivo composto da Pellegrini, Zaniolo, Mkhitaryan. Unica punta, Edin Dzeko, autore finora di soli 6 gol in Serie A.

Catrovilli sarà certamente uno dei protagonisti di Fiorentina-Roma
Gaetano Castrovilli, talento viola desiderato da diversi club italiani e stranieri (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Dove vedere Fiorentina-Roma in tv

Fiorentina-Roma sarà visibile in diretta sui canali SKY Sport Serie A, canale 202, e sul canale 251 Sky Sport. In streaming è possibile vedere il match del Franchi collegandosi a Sky Go e utilizzando le credenziali di abbonato SKy.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio