
Facciamo una panoramica generale di quelle che sono state queste tre settimane di inizio dicembre e la ripresa della fase a gironi della Champions League maschile, che ha visto impegnate ben quattro squadre italiane, vale a dire la Lube Civitanova, la Sir Sarcoma Monini Perugia, la Leo Shoes Modena e la Itas Trentino.
Focus sulla Champions League maschile
La Champions League maschile ha iniziato la sua fase a gironi e nel giro di tre giorni, dal martedì al giovedì di ogni settimana di dicembre, sono andati in scena i “round robin” di andata, ognuno giocato in una “bolla” di una città ospitante, divisi in cinque Pool da quattro squadre ciascuna. Ricordiamo che ai quarti di finale accederanno le prime due di ogni girone, più le due migliori terze.
Le italiane
Nella Pool B, giocata nella cittadina francese di Tours, erano inserite la Lube Civitanova, la Sir Sarcoma Monini Perugia, l’Arkas Izmir e i padroni di casa del Tours VB. La prima sorpresa è stata l’assenza da parte dei turchi dell’Izmir a disputare le gare, causa diverse positività al Covid in seno al roster. La Pool è stata vinta dai marchigiani della Lube che hanno battuto Perugia nel primo match per 3-1 e gli stessi francesi per 3-0, presentandosi alla fase di ritorno, che si giocherà a febbraio a Perugia, con nove punti in classifica (con i tre punti a tavolino contro i turchi).
Perugia ha chiuso al secondo posto con sei punti, facendo soffrire la Lube nel primo match per poi cedere alla distanza e battendo successivamente il Tours, che ha chiuso al terzo posto.

Ruggito Modena
Nella Pool D, giocata a Roeselare, in Belgio, composta da lo Knack Roselare, Leo Shoes Modena, ipolacchi del Verva Warszawa Orlen Paliwa e i russi del Kuzbass kemerovo di Ivan Zaytsev. Davvero un girone molto equilibrato, con Modena che ha fatto la parte del leone e come le avevamo augurato di essere nel nostro articolo di vigilia. Dapprima ha battuto Kemerovo, in un match tirato e incerto, per 3-1, poi si è sbarazzata con un secco 3-0 della temibile formazione polacca, allenata da Andrea Anastasi, per poi chiudere con una vittoria al tie-break su Roeselare, cosa che l’ha portata a comandare la Pool con otto punti. Al secondo posto si sono piazzati i polacchi del Verva con 6 punti, grazie alle vittorie sulle altre due, solo terzi i russi del Kemerovo con tre punti e ultimi i padroni di casa con un punto.
La Pool E, giocata a Trento, vedeva inserita la Trentino Itas, i tedeschi dello VfB Friedrichshafen, i russi del Lokomotiv Novosibirsk e i cechi del Čez Karlovarsko. Grande prestazione degli uomini di Lorenzetti, che con il rientro finalmente del capitano Giannelli in cabina di regia, hanno dapprima battuto i russi al quinto set, dopo essere stati sotto 2 a 0, poi hanno liquidato con un 3-1 i cechi e chiuso con 3-0 sui fortissimi tedeschi. Trento ha chiuso la Pool al primo posto con otto punti, al secondo posto si è piazzato il Friedrichshafen con sei punti, grazie ai successi su Karlovarsko e Lokomotiv, questi ultimi solamente al terzo posto con quattro punti. Karlovarsko chiude ultimo con zero punti.
Le altre Pool
Dando uno sguardo alle altre due Pool, nella A, giocata a Kędzierzyn-Koźle, in Polonia, erano impegnati i turchi del Fenerbahçe HDI Istanbul, i polacchi del PGE Skra Belchatow e del Groupa Azoty Kędzierzyn e i belgi del Lindemans Aalst. Polonia sugli scudi in questo girone, primo posto con 9 punti del Kędzierzyn, grazie ai tre successi, tutti per 3-0 sulle avversarie, mentre al secondo hanno chiuso i connazionali del Belchatow con sei punti: terzo il Fenerbahçe con due punti e fanalino di coda il Lindemans con uno.

Per chiudere, nella Pool C, giocata a Berlino, in Germania, erano di fronte la squadra di casa del Berlin Recycling Volleys, i russi dello Zenit Kazan e gli sloveni dello ACH Volley Ljubljana: anche qui da registrare la defezione, sempre a causa di positività al Covid, dei polacchi dello Jastrzebski Wegiel. Pool che vede in testa al giro di boa i russi del Kazan con nove punti, grazie alle vittorie da tre punti ottenute, al secondo posto i tedeschi del Berlin con sei punti, visto che hanno battuto gli sloveni per 3-0 e al terzo posto questi ultimi con tre punti, grazie alla vittoria a tavolino con i polacchi.
Ora l’appuntamento si sposta all’anno nuovo, nel periodo 26 gennaio-11 febbraio, per la fase di ritorno delle Pool che verranno giocate a Belchatow (Polonia) per la Pool A, a Perugia per la Pool B, a Kazan per la Pool C, a Modena per la Pool D e per finire, a Friedrichshafen (Germania) per la Pool E.
A cura di Silvio Bagnara
Per le foto:
https://www.modenavolley.it/news/modena-volley/nuova-news-la-leo-shoes-modena-stende-varsavia-seconda-vittoria-in-champions-in-due-giorni/
https://www.facebook.com/LUBEVOLLEY/photos/a.1654128301281167/4056237994403507/?type=3&theater
https://www.fenerbahce.org/haberler/voleybol-erkek/2020/12/fenerbahce-hdi-sigorta-3-0-halkbank
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!