Calcio

Frosinone-Pordenone: probabili formazioni e dove vederla

Questa sera alle 21:00 si giocherà l’andata della semifinale playoff di Serie B tra Frosinone e Pordenone. Il Frosinone arriva a questa partita dopo una grandiosa rimonta contro il Cittadella avvenuta all’ultimo minuto con la prodezza di Camillo Ciano. Allo Stirpe la posta in palio è alta. Dovremo aspettarci fuochi d’artificio?

Ciano e Dionisi trascinano il Frosinone

La squadra di casa era arrivata a questi playoff con una condizione fisica e psicologica molto scarsa. I ciociari avevano concluso la regular season con molte più ombre che luci. La partita di mercoledì scorso ha però dato una scossa alla squadra.

Contro il Cittadella, l’avvio è stato da incubo per la squadra di Nesta. Subito in svantaggio, ribadito con il gol del 2-0 firmato da Diaw con un micidiale contropiede. E’ stato Salvi a ridare speranza ai giallazzurri, in pieno recupero del primo tempo. Da quel momento la partita è cambiata. Il Frosinone ha dato prova di essere una squadra compatta, determinata e, infatti, al 51esimo è stato Dionisi a concedere al Frosinone di giocarsi il tutto per tutto ai supplementari. Quando la partita sembrava destinata a concludersi sul pari, all’ultimo minuto è stato Ciano a far esplodere di gioia Nesta e i suoi ragazzi.

Semifinale conquistata e con merito. Un merito dovuto soprattutto ad una ritrovata motivazione che non dovrà mancare nelle due partite contro il Pordenone. In casa, sarà importantissimo fare bottino pieno, con la speranza di andare a giocarsi il ritorno con più serenità.

Il Pordenone entra in scena

Per il Pordenone il campionato fin’ora svolto è da incorniciare. Per essere una matricola della Serie B, una qualificazione ai playoff da quarta in classifica è un risultato da capogiro. Ora, però, è importante affrontare questa competizione così come è stato affrontata la regular season.

Tesser, allenatore che in questa categoria invece c’è stato per diversi anni, sa che i playoff sono una competizione a parte. Ci saranno assenze importanti per i ramarri. In attacco ad esempio, si dovrà fare a meno di Strizzolo, bomber dei neroverdi con 8 marcature, e De Marchi. In difesa, invece, le condizioni di Barison sono da verificare mentre Bassoli probabilmente darà forfait.

Nonostante questo, si sa che la componente che ha contraddistinto il Pordenone non è tanto la qualità dei singoli, ma la capacità di essere squadra. 16 vittorie e 10 pareggi non sono frutto del nulla, ma del gran lavoro di Tesser e dell’applicazione dei suoi ragazzi.

Frosinone Pordenone
Scontro di gioco in Pordenone-Frosinone: Foto di Antonio Ros/LaPresse

Semifinale playoff: come funziona?

Questa semifinale vede giocare la quarta classificata contro la vincente tra la quinta e l’ottava: Pordenone e Frosinone. Questo turno si suddivide in andata e ritorno. L’andata si gioca allo Stirpe, mentre il ritorno allo Stadio Nereo Rocco di Trieste.

Al termine dei 180 minuti, in caso di parità si terrà conto della differenza reti nei due match; in caso di ulteriore parità, si qualificherà la squadra meglio posizionata in classifica, che in questo caso è il Pordenone.

Precedenti e probabili formazioni

Sono solo due i precedenti tra le compagini. In questi due incontri il bollettino recita una vittoria e un pareggio a favore dei ramarri, con un Pobega che rappresenta un’autentica bestia nera per i ciociari visti i tre gol segnati proprio contro il Frosinone. Questa sera ci sarà un cambio di rotta?

FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Krajnc; Paganini, Maiello, Haas, Rohden, Salvi; Dionisi, Novakovich. All. Nesta

PORDENONE (4-3-1-2): Di Gregorio; Almici, Barison, Camporese, Semenzato; Misuraca, Burrai, Pobega; Gavazzi; Ciurria, Bocalon. All. Tesser

Dove vederla

FrosinonePordenone sarà trasmessa in diretta esclusiva sull’app e piattaforma streaming DAZN. Calcio d’inizio alle ore 21:00.

Seguici su Facebook!

Pulsante per tornare all'inizio