Gigi D’Agostino, chi è la moglie: curiosità e vita privata del capitano della dance

Foto dell'autore

Di Redazione Gossip

Gigi D’Agostino è tra i protagonisti della musica dance italiana ed internazionale degli ultimi trentanni, durante i quali ha portato al successo hit come L’Amour Toujours, Bla Bla Bla, La Passion.

Oggi il dj sarà ospite per la prima volta di Verissimo, in onda a partire dalle 16:30 su Canale 5 dove si racconterà alla conduttrice del talk, Silvia Toffanin. Lugino Celestino D’Agostino nasce a Torino nel 1967 in un famiglia di origini salernitane. Abbandona da giovanissimo gli studi per lavorare come muratore ed elettricista. A 19 anni inizia a muovere i primi passi nel mondo del clubbing nella discoteche della sua città natale. Negli anni Novanta pubblica il primo album omonimo (1996) a seguito dei successi radiofonici ottenuti con. Fly, Sweetly, Gigi’s Violin.

Gigi D’Agostino e il successo internazonale

Gigi D'Agostino moglie vita privata

Nel 1998 inizia la collaborazione con Carlo Montagner e Paolo Sandrini e pubblica (your love) Elisir, che diviene una hit dell’estate 1998, e due produzioni firmate da solo per i club: Cuba Libre, sotto lo pseudonimo Dottor Dag, Movimento, sotto lo pseudonimo Noise Maker. Nel 1999 arriva il successo internazionale con il singolo Bla Bla Bla. Riguardo all’idea del singolo aveva raccontato: “un pezzo che scrissi pensando a tutte le persone che parlano e parlano senza dire niente!”. Segue l’EP Tecno fes, che viene pubblicato alla fine dell’estate e lancia un brano tormentone come Another Way.

D’Agostino pubblica pochi mesi dopo il secondo album, dal titolo L’amour toujours, dove appare per la prima volta il pittogramma 舞 (“mai” in giapponese) (“danza” in cinese), che tradotto in italiano significa “danzare”, e che caratterizzerà da lì in poi il suo abbigliamento, le copertine dei suoi dischi, i gadget (famoso il cuore con le ali usato spesso nei suoi concerti) ed i suoi video; diventa così il suo vero e proprio simbolo personale, il suo logo. Nel 2005 esce il terzo album L’Amour Toujours II che non bissa il successo del precedente ma accresce al tempo stesso il suo pubblico. Lo vediamo nelle vesti di cantante quando si cimenta anche con una cover di Fossati, E Di Nuovo Cambio Casa contenuta nel successivo lavoro in studio, Lento Violento…E Altre Storie.

Dopo la parentesi alla conduzione di un programma radiofonico su m2o, D’Agostino continua a dedicarsi alle discoteche, ed al tempo stesso realizzando nuove produzioni fino al 2017 quando a causa di problemi di salute annuncia lo stop per dedicarsi alle cure. Nel 2021 sui social dichiara di essere alle prese con un grave male per poi mostrarsi nei primi mesi del 2022 in fase di ripresa. Nello stesso anno ritorna con l’ep Vibration seguito dall’album Slowerland III, mentre nel 2024 lo vediamo ospite al 74° Festival di Sanremo, Riguardo la sua vita privata D’Agostino appare molto riservato e non sappiamo se al momento sia impegnato o meno,

Seguici su Google News