Moda

Giornata mondiale dei profughi: le collezioni che sensibilizzano sul tema

Il 20 giugno è stata indetta dalle Nazioni Unite come la Giornata mondiale dei profughi, al fine di intensificare gli sforzi per prevenire e risolvere i conflitti e contribuire alla pace e alla sicurezza.

Sono tante le iniziative di cui il Sistema Moda si fa promotore e tra queste la “EXperiences in Bag”, un progetto di moda sostenibile. Un incontro tra moda e sociale grazie a valori condivisi. Una collaborazione finalizzata al supporto di un progetto sociale concreto grazie alla realizzazione di un oggetto che è al tempo stesso metafora e mezzo per il sostegno della campagna. Una maxi-bag ideata da ES’GIVIEN con l’obiettivo finale di sostenere le attività dell’associazione a Bajed Kandala, campo profughi del nord-ovest dell’Iraq.

Balenciaga: la resistenza ad una “tempesta”

Giornata mondiale dei profughi
Balenciaga F/W 22

Il direttore artistico di Balenciaga, Demna Gvasalia, sollecita sempre l’attenzione dello spettatore durante i fashion show. Una visione apocalittica della situazione ambientale, mostrata dopo il lockdown attraverso un set scuro, contraddistinto da fulmini, tuoni ed un cupo cielo. Demna per la fashion week 2022 mette in scena una visione poetica di un cambiamento climatico disastroso. Il significato cambia, e l’artista in corso d’opera dona un ulteriore valore alla collezione.

Risulta impossibile non comprendere l’analogia tra i modelli che camminano pesantemente nel freddo e non pensare alla situazione in Ucraina. Profughi costretti a fuggire dalla guerra, con l’essenziale per lasciare quello che un tempo era un luogo sicuro chiamato casa. Abiti bruciati, occhiali da sole e tacchi vertiginosi, modelli che portano con sé borse a forma di sacchi dell’immondizia.

Giornata mondiale dei profughi: la moda non è solo lustrini

La moda ha la capacità magica di trasportarci in un mondo di lustrini e corpi perfetti. Demna invece, sa trascendere il presente. Scenari che fanno riflettere chi osserva, in grado di tenere ben saldi i piedi per terra su condizioni vicine a noi.

Silvia Colaiacomo

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio