Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Giovanni Pascoli, la campagna come locus amoenus: l’atmosfera idilliaca della stagione estiva

by Stella Grillo
28 Luglio 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

D’Estate, una breve lirica in cui confluiscono tutti i temi della poesia di Giovanni Pascoli. Nello spazio dedicato alla Letteratura per l’Infanzia, l’atmosfera idilliaca della stagione estiva nella visione pascoliana.

D’Estate, Giovanni Pascoli: il fulgore della stagione estiva e la visione della natura

Pascoli Estate - Photo Credits: aiab.it
Photo Credits: aiab.it

Contenuta in una delle raccolte più note di Giovanni Pascoli, Myracae, D’Estate è una lirica breve in cui la Natura è descritta in tutto il suo rigoglio; la visione della natura nel pensiero pascoliano è estremamente positiva in quanto, il poeta, la concepisce come ”madre dolcissima”, nonché consolatoria.

Le cavallette sole
sorridono in mezzo alla gramigna gialla;
i moscerini danzano nel sole
trema uno stelo sotto una farfalla.

Un componimento semplice e breve in cui la protagonista indiscussa è la Natura che il poeta descrive in modo allegro e gioioso. Lo scenario è ornato dalla spensieratezza e dalla tranquillità che si evince dai versi; cavallette, moscerini e farfalle si esibiscono in uno spettacolo naturale che celebra la stagione estiva, fatta di luminosità e gaiezza. Il sole, la gramigna gialla arsa dalla calura e dalla luce solare, i moscerini che danzano e le farfalle che fanno tramare gli steli. Un’immagine bucolica i cui protagonisti sono la luce e il verdeggiare della natura, all’apice del suo rigoglio. L’armonia della scena dispiega le sue trame idilliache in una natura fiorente che resta immobile ad attendere lo schiudersi luminoso di una giornata estiva.

Il mito della campagna, il luogo di rimando all’infanzia e al fanciullino

Nella poesia D’Estate, Pascoli ritorna al mito bucolico della campagna; quel locus amoenus che rimanda alla natura e ai tipici luoghi dell’infanzia pascoliana. La natura in tutto il suo rigoglio diventa un mondo magico; un palcoscenico di meraviglia. Il mito della campagna simbolizza, minuziosamente, la poetica del fanciullino: la contemplazione sensibile di fronte alle piccole cose, disposizione tipica della purezza dei fanciulli. Giovanni Pascoli immagina le cavallette che, sotto il sole cocente, sorridono all’erba rinsecchita dalla tipica atmosfera estiva; nonostante la calura, il sorriso simboleggia il rigoglio e la vitalità di quel momento. Un’altra scena pastorale: un nugolo di moscerini che, alla fulgidezza lucente del sole, procedono in una danza festosa mentre lo stelo di un fiore trema sotto il battito d’ali di una farfalla; una visione intima in cui il poeta trasmette al lettore tutta la beatitudine e la letizia che la natura regala a chi sa accorgersi della piccole cose.

Stella Grillo

Seguici su Google News

Related Posts

Barbara Kingsolver, fonte artistsandclimatechange.com
Cultura

Barbara Kingsolver è in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

2 Dicembre 2023
Letture natalizie, tre libri per ragazzi da leggere per godersi la magica atmosfera di Dicembre
Cultura

Letture natalizie, tre libri per ragazzi da leggere per godersi la magica atmosfera di Dicembre

1 Dicembre 2023
Daniel Pennac, il professore
Cultura

Daniel Pennac, lo scrittore umile che insegna a leggere

1 Dicembre 2023
Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”
Gossip e Tv

Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

2 Dicembre 2023

Nata dall'amore fra Giuseppe Cappellano e Rosanna Fratello, Guendalina Cappellano e l'unica figlia dell'artista. Recentemente ha avuto un bambino, Alessandro...

Read more
Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali