Gossip

Grazia Letizia Veronese, chi era la moglie di Lucio Battisti: ” Mi hanno criticata parrecchio”

La moglie di Lucio Battisti, Grazia Letizia Veronese, è nata a Limbiate, in provincia di Monza e Brianza, il 21 luglio del 1943. Oggi ha dunque 80 anni d’età. Lei ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo all’inizio degli anni ’60, divenendo la segretaria di Miki Del Prete nel Clan Celentano di Adriano Celentano. Nel corso della sua carriera è poi diventata una nota paroliera. Lei stessa è l’autrice dell’album del marito Lucio Battisti “E già” del 1982. In quell’occasione, però, la donna aveva utilizzato il suo pseudonimo Velezia. Il disco ha segnato uno sparti acque fra la carriera dell’artista con Mogol e senza Mogol.

In realtà Grazia Letizia non è stata solo la compagna di vita dell’indimenticata Lucio Battisti, ma anche la sua musa e una stretta collaboratrice visto che ha partecipato alla stesura dei testi di diverse canzoni con lo pseudonimo di Velezia. Il primo incontro tra i due è avvenuto all’età di 26: lei lavorava come segretaria per il paroliere Miki Del Prete nell’etichetta discografica di Adriano Celentano. Un incontro che ha cambiato per sempre le loro viste, visto che Lucio e Grazia si sono perdutamente innamorati l’uno dell’altra.

La presenza di Grazia Letizia Veronese nella vita di Lucio Battisti è stato spesso oggetto di critiche. Dopo la rottura tra Battisti e Mogol in tantissimi l’hanno paragonata a Yoko Ono che fu determinante nell’uscita di John Lennon dai Beatles. In realtà non è mai stata confermata la cosa, anche se Grazia ha sempre cercato di proteggere l’immagine del marito sia quando era all’apice del successo sia dopo la sua morte.

Negli ultimi anni la donna è stata protagonista di una vicenda giudiziaria conclusasi con una condanna a un anno e quattro mesi con pena sospesa per calunnia verso una vicina di casa. Stando a quanto raccontato da Il Resto del Carlino, il Tribunale di Rimini si è pronunciato in merito alla presenza di due finestre oscuranti nella casa dove Grazia viveva con Lucio. In seguito ad una sostituzione delle finestre oscuranti, una vicina ha fatto un esposto precisando di non averle mai viste prima. Alla fine a pagarne le spese è stata proprio la vedova Battisti.

Lucio Battisti e l’incontro con la moglie Grazia Letizia Veronese

Grazia Letizia Veronese e Lucio Battisti si sono incontrati il 28 gennaio 1968, in occasione del Festival di Sanremo. Il cantante aveva portato sul palco del teatro Ariston il brano La farfalla impazzita. I due artisti si fidanzarono ufficialmente un anno dopo essersi conosciuti. Si sposarono con rito civile il 3 settembre del 1976 diventando ufficialmente marito e moglie.

Prima di legarsi sentimentalmente a Battisti, la paroliera era stata fidanzata con Gian Pieretti.

Grazia Letizia Veronese vive a Rimini, città in cui risiede anche suo figlio Luca. I due hanno deciso di mantenere un basso profilo e vivono una vita molto riservata e lontana dai riflettori. Lei è stata spesso definita la Yoko Ono italiana in quanto, dopo la morte di suo marito Lucio, la donna ha avuto una morbosa attenzione protezionistica nei confronti dell’immagine dell’artista Battisti.

Pulsante per tornare all'inizio