Forse una delle adolescenti più note e chiacchierate degli ultimi anni, Greta Thunberg, classe 2003, è una vera icona ambientalista. Una piccola attivista che ha compiuto grandi imprese. Le sue iniziative, come il suo fiero viso, hanno fatto il giro del mondo, rendendola una vera paladina della giustizia. Dalla creazione dei Fridays for future, alla pubblicazione del libro La nostra casa è in fiamme: scopriamo chi è Greta Thunberg.
Una piccola grande attivista
Figlia d’arte, con mamma cantante d’opera e papà attore, Greta Thunberg nasce il 3 Gennaio del 2003. Oggi, la giovane teenager dall’aria severa, con la sua lunga treccia, compie diciotto anni. Senza seguire le orme dei genitori, Greta sin da molto piccola sviluppa un innato interesse per le cause attiviste e la difesa della Terra. In diverse occasioni la giovane ha reso noto di essere affetta dalla sindrome di Asperger.
Quando questo disturbo le viene diagnosticato, la giovane ha solo tredici anni, ma niente le impedisce di arrivare dove vuole. Nel 2018 a Stoccolma, sua città natale, porta avanti un lungo sit-in davanti al Parlamento del suo paese. Ogni giorno, per diversi mesi, trascorre l’orario scolastico seduta, con un cartello che riporta il suo slogan: “Sciopero della scuola per il clima“.
Le conquiste di Greta Thunberg
Questa protesta si diffonde nel tempo, fino a diventare una vera istituzione. Nascono così i Fridays for the future che ben presto diventano un movimento studentesco di livello internazionale. Greta Thunberg con la sua determinazione ha scalato le vette dei massimi vertici per le cause attiviste. Ha parlato alla 24° conferenza delle Nazioni Unite dei cambiamenti climatici e solo l’anno seguente è intervenuta alla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo.
Le iniziative e lo spirito di questa giovane donna hanno sollevato grandi scie di seguaci in tutto il mondo. Greta Thunberg oggi non è solo un simbolo per un futuro migliore e più sostenibile, ma è un’icona di forza, determinazione e tenacia, contro tutti i pregiudizi e tutte le istituzioni. Greta seppur piccola, si è fatta spazio in un mondo di giganti, portando a far sentire la sua voce ovunque, in ogni angolo di questa Terra, che tanto cerca di preservare.
Claudia Sferrazza
Seguici su: