I libri del rel re del thriller Dan Brown

Foto dell'autore

Di Sonia Faseli

Dan Brown è l’autore statunitense reso celebre dalla sua saga di romanzi legati ai complotti che si celano dietro la Chiesa. Alcuni dei suoi thriller hanno dato vita ad altrettanti film.

I principali romanzi di Dan Brown

Alcuni dei romanzi più letti di Dan Brown sono quelli legati a trame su cospirazioni che tengono incollato il lettore fino all’ultima pagina. L’autore è nato il 22 giugno 1964 nel New Hampshire, da una madre religiosa, e un padre appassionato di scienza. Questa commistione di convinzioni insieme alla passione per gli enigmi e indovinelli sono stati lo spunto per la stesura dei suoi thriller più dibattuti. In realtà il debutto di Dan Brown è molto differente da quello che si conosce. Nel 1995 pubblica per la prima volta una guida dedicata all’universo femminile scritta con sua moglie. Il libro intitolato “187 Men to avoid. A survival guide for the romantically frustrated woman” esce sotto lo pseudonimo di Danielle Brown. La guida non riscontra però lo stesso successo di quello che avviene con il suo primo romanzo. Nel 1998 Dan Brown pubblica “Crypto”, mente nel 2000 esce il thriller “Angeli e demoni”. L’anno dopo il romanzo “La verità del ghiaccio” riscontra un discreto successo.

Il Codice Da Vinci

Uno dei thriller più venduti e più dibattuti di Dan Brown è “Il Codice Da Vinci”, pubblicato nel 2003 e tradotta in 56 lingue. Il successo della saga del Codice Da Vinci è dovuto alla trama avvincente e piena di colpi di scena, oltre ai dibattiti che sono legate alle sue controversie. Il protagonista Robert Langdon è infatti un esperto internazionale di simbologia religioso, che riesce a portare alla luce un intricato mistero legato al rapporto tra Gesù e Maria Maddalena. Della saga del Codice Da Vinci fanno parte anche “Il simbolo perduto”, “Inferno”, e “Origin”.

Sonia Faseli

Segui su Google News