Cinema

“I Miserabili”, il film di Ladj Ly dal 18 maggio on demand

Adv

Dopo il rinvio a causa della chiusura delle sale cinematografiche per l’emergenza coronavirus, “I Miserabili” di Ladj Ly sarà disponibile per il pubblico italiano dal 18 maggio on demand su Sky Primafila e sulla piattaforma Miocinema.it. In occasione di questo avvenimento il talentuoso regista francese ha annunciato che l’epopea delle banlieu parigine proseguirà con altre due pellicole per formare una trilogia.

I Miserabili on demand su Miocinema.it


Dopo “Favolacce”, un altro atteso film come “I Miserabili” sarà on demand . Sarà possibile assistere dal 18 maggio a questo film su Sky Primafila e Miocinema.it , la prima piattaforma digitale per il cinema d’autore. Dopo aver conquistato il Premio della Giuria a Cannes e una nomination agli Oscar, il film di Ladj Ly sbarca finalmente in Italia on demand. È una visione dura di una società segnata dalle violenze delle polizia, dal disagio sociale,dalle mancate promesse del governo francese e dallla voglia di sopravvivenza di riscatto dei protagonisti. È il racconto di periferie francesi, che dice lo stesso regista , “sono pronte a esplodere” a causa della nuova emergenza coronavirus. Un messaggio internazionale che accomuna il problema delle banlieu francesi con il disagio di altre periferie, come ad esempio, quelle napoletane.

I miserabili on demand


Ho visto il film ‘Imiserabili’ e mi sono commosso. Perchè ho rivisto la mia infanzia, quella di ragazzi che non hanno colpa, sull’orlo di quella che può essere la condanna del loro futuro. Questo film non farà altro che fare del bene, aprendo gli occhi ai ragazzi”, ha detto il famoso maestro di judo Gianni Maddaloni che ha assistito al film, in un intervista realizzata da Lucky Red che distribuisce questa pellicola in Italia. Maddaloni offre con “Il Clan dei Maddaloni“, la sua palestra sociale di Judo a Scampia, la possibilità di un riscatto sociale dei ragazzi delle periferie napoletane attraverso lo sport.

L’intervista al Clan dei Maddaloni

La trilogia di Ladj Ly


Ladj Ly non vuole relegare la sua denuncia sociale ad un solo film ma ne ha annunciati altri due per comporre una vera e propria trilogia. Il primo di essi tornerà indietro fino agli anni 90’ mentre il secondo si soffermerà in chiave più politica sulle gravi sommosse delle banlieu parigine del 2005. Temi che Lady Lj, che è nato e tutt’ora vive a Montfermeil, dove Victor Hugo ha ambientato il suo famoso omonimo romanzo che ha ispirato il film, conosce e sa raccontare molto bene.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio