MetroNerd

Sanremo, i Pinguini stasera portano Ted Mosby!

Saremo 2020. Va in onda oggi la seconda puntata del festival della canzone italiana, arrivato alla sua 70esima edizione. Sul palco fiorito dell’Ariston stasera i Pinguini Tattici Nucleari, che nel loro inedito Ringo Starr citano la fortunata Serie TV How I met your mother, elogiando il protagonista: Ted Mosby. Perché, sotto sotto, siamo tutti un po’ Ted. 

Pinguini Tattici Nucleari: ecco il nome della giovane band che arriva sul palco della Riviera dei Fiori stasera da Bergamo, esibendosi tra i 12 big del secondo round. Oltre ai PTN, infatti, oggi ascolteremo le voci di Giordana Angi, Francesco Gabbani, Paolo Jannacci, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Levante, Enrico Nigiotti, Piero Pelù, Rancore, Tosca e Michele Zarrillo. Dopo il boom di ascolti di ieri sera (52,2% di share e oltre 10 milioni di spettatori), il commovente discorso di Rula Jebreal sulla violenza delle donne e l’esibizione trash e provocatoria di Achille Lauro, questa sera è il turno dei Pinguini bergamaschi che ci parleranno di Ted Mosby.


La canzone dei Pinguini si intitola Ringo Starr e i versi incriminati sono i seguenti:

Tu eri Robin poi hai trovato me, pensavi che fossi il tuo Batman ma ero solo il tuo Ted eh eh

Per chi non lo sapesse, Robin (Cobie Smulders) è una dei personaggi principali di How I met your mother (HYMYM), di cui il protagonista, il romantico e logorroico Ted Mosby (Josh Radnor) si innamora fin dal primo episodio della prima stagione. Indimenticabile l’episodio pilota di HYMYM, in cui l’imbranato Ted ruba un corno blu francese al ristorante per Robin e le dichiara quasi immediatamente il suo amore.

Ted ruberebbe un’orchestra intera per Robin e quel corno blu non è un semplice strumento musicale, lo sa bene chi ha pianto e riso con questa amatissima serie TV americana fino all’ultimo episodio.

Pinguini
Robin e Ted nel primo episodio di HYMYM davanti al fatidico corno blu – Fonte: web


Cercando di non fare troppi spoiler per chi non avesse ancora avuto il piacere di vedere HYMYM, Robin friendzona Ted, che verrà offuscato dalla personalità travolgente e forte di Barney Steanson (Neil Patrick Harris), l’incarnazione del Don Giovanni, che si innamorerà a sua volta della bella Robin, rivelando però un cuore d’oro.

Il triangolo amoroso è contorto, labirintico e mostra le mille sfaccettature dell’amore, regalando lacrime e risate. Nove stagioni da vedere e rivedere.


Siamo tutti un po’ Ted, ammettiamolo.


Lo sono soprattutto i Pinguini Tattici Nucleari, che sul palco dell’Ariston hanno deciso di omaggiare i cosiddetti eterni secondi: da Ted a Ringo Starr, oscurati da personaggi carismatici. Ted ha Barney e, per citare il testo della canzone che questa sera canteranno i giovani bergamaschi: in un mondo di John e Paul io sono Ringo Starr.


È così sbagliato essere al secondo posto? 

l
I Pinguini Tattici raccontano la realtà dei ragazzi di provincia, che vorrebbero dare una svolta alla loro vita, magari andando in Africa, alla fine però si ritrovano sempre a sentirsi come Ringo Starr accanto a Paul McCartney e John Lennon. Ma non essere i migliori, forse, non è motivo di frustrazione. 


E quando dico che spero che trovi un ragazzo migliore di me fingo,
Che i migliori alla fine se ne vanno sempre e che cosa rimane? Ringo.

I Pinguini descrivono quella età tra i 18 e i 30 anni: quando i nostri compagni di liceo o dell’Università spingono passeggini e noi Ted/Ringo Starr impazziamo se non indoviniamo all’eredità.

Gli amici ormai si sposano alla mia età ed io mi incazzo se non indovino all’eredità
Forse dovrei partire, andarmene via di qua, e cambiare la mia vita in toto tipo andando in Africa
Ma questa sera ho solo voglia di ballare, di perdere la testa e non pensare più
Che la mia vita non è niente di speciale e forse alla fine c’hai ragione tu
In un mondo di John e di Paul io sono Ringo Starr

Una canzone fresca, divertente e stimolante quella dei Pinguini Tattici Nucleari. Una bomba nucleare di emozioni e riflessioni. Stasera ne ascolteremo il ritmo alla seconda serata del chiacchieratissimo Sanremo di Amadeus.

La band ci ha fatto spesso ridere e riflettere, ad esempio con i brani Nonono, Antartide, La banalità del mare, Verdura e 79.

Citazioni di film e libri a non finire. I Pinguini che non sanno scappare dalla foca (dal brano Verdura) ci insegnano e invitano a prendere la vita con (più) leggerezza, sorridere e cantare. Nonostante le sfighe quotidiane. Nonostante siamo tutti un po’ Ted Mosby, un po’ Ringo Starr.
Stay tuned!

Adv
Pulsante per tornare all'inizio