
Inter-Cagliari, nella 17a giornata del campionato di Serie A 21-22, si chiude con il trionfo dei nerazzurri, che battono la formazione sarda e volano in prima posizione in classifica con 40 punti. Così i fatti accaduti al “Meazza” questa sera.
Il primo tempo di Inter-Cagliari
I nerazzurri si fanno subito minacciosi in zona gol, con un trittico di conclusioni da fuori di Barella, ma in due casi il numero 23 non trova la porta avversaria, mentre in un altro è facile per Cragno bloccare il pallone a terra. A interrompere il monologo offensivo interista, tuttavia, ci pensa Joao Pedro, che defilato a destra, non riesce a superare il ben posizionato Handanovic.
L’Inter, tuttavia, al 12′ torna a bussare alla porta di Cragno con Skriniar, ma il portiere rossoblu in tuffo, neutralizza il tiro. Al 20′ un’elaborata azione dei nerazzurri in parte interrotta dalla difesa avversaria, manda al tiro ancora una volta Barella, ma il pallone, nuovamente, non trova lo specchio della porta cagliaritana.
Arrivati al 28′ minuto, Joao Pedro tenta la via del gol con un colpo di testa, che però ha la sfortuna di fermarsi sul compagno di squadra Keita. Solo un minuto più tardi, Calhanoglu calcia il corner sul quale Lautaro Martinez stacca bene sul primo palo, portando l’Inter in vantaggio.
Il Cagliari reagisce, ma la conclusione di Deiola trova la pronta risposta di Handanovic. Dopo di lui è la volta di Grassi, che in spaccata, però, non trova la giusta deviazione a rete della sfera. L’Inter, però, cerca da subito il raddoppio, ma non è fortunata con Sanchez, che a tu per tu con Cragno, perde il duello per il grande intervento del portiere rossoblu.
L’occasione giusta per il 2-0 sembra essere arrivata al 44′, quando Cragno si trova costretto a stendere Dumfries nella propria area di rigore, dopo un mezzo pasticcio della sua difesa. Dal dischetto va Lautaro Martinez, ma l’ottima serata del portiere ospite è confermata dalla parata che esegue nella circostanza.
Dopo un ulteriore tentativo di Brozovic neutralizzato da Cragno, Inter-Cagliari va al riposo sul punteggio di 1-0.
Il secondo tempo
Si riparte con un dribblling di Bastoni nell’area cagliaritana, che tuttavia viene fermato dalla difesa avversaria seppure in affanno. I nerazzurri rimangono in avanti e al 50′ centrano il raddoppio con Sanchez, bravissimo a sfruttare un assist di Barella operato dal fianco destro della difesa rossoblu.
Quattro minuti dopo, con i nerazzurri galvanizzati dal doppio vantaggio, Dumfries manca la rete del tris, solo per la bravura di, neanche a dirlo, Cragno in uscita bassa. Al 60′, invece, il portiere cagliaritano è chiamato a opporsi a un sinistro dalla corta distanza di Sanchez.
Il 3-0 dei padroni di casa, tuttavia, è questione di minuti. Al 66′, infatti, Calhanoglu riceve palla da Sanchez sulla trequarti sinistra, poi si accentra e dal limite dell’area chiude virtualmente la sfida con un destro da incorniciare, che piazza il pallone nel sette alla sinistra dell’incolpevole Cragno.
Con il Cagliari in rotta, diventa facile per Barella inventare un assist al bacio per Lautaro Martinez solo due minuti più tardi, che l’argentino sfrutta al meglio per firmare un 4-0 da favola.
Cragno miracoleggia ancora qualche volta, Sanchez colpisce una traversa, poi, a salvare i cagliaritani dalla manita, arriva il triplice fischio di Marchetti, a comandare la fine della gara.
Il successo numero 12 del campionato, spedisce gli uomini di Inzaghi in testa alla classifica con 40 punti. Al Cagliari, invece, dopo questa pesante caduta, non resta che leccarsi le ferite e tornare a cercare i punti buoni per la salvezza già dal prossimo turno.
Il tabellino di Inter-Cagliari
Marcatori: 29′ e 68′ Lautaro Martinez (I), 50′ Sanchez (I), 66′ Calhanoglu (I)
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries (72′ Dimarco), Barella, Brozovic (72′ Vidal), Calhanoglu (76′ Sensi), Perisic (83′ Zanotti); Sanchez, Lautaro Martinez (72′ Satriano). A disp.: Radu, Gagliardini, Dzeko, Kolarov, Ranocchia, D’Ambrosio. All.: S. Inzaghi
Cagliari (3-5-2): Cragno; Caceres (71′ Zappa), Godin, Carboni (82′ Obert); Bellanova, Grassi (59′ Lykogiannis), Marin, Deiola (82′ Oliva), Dalbert; Joao Pedro, Baldé. A disp.: Aresti, Radunovic, Altare, Pereiro, Pavoletti, Ceter. All.: W. Mazzarri
Arbitro: M. Marchetti Ammoniti: Lautaro Martinez (I), Cragno (C), Deiola (C)
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Inter)
Link foto: https://www.facebook.com/Inter/photos/a.148637201853094/5029831987066900