Calcio

Inter-Milan, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Dopo poco più di due settimane dal derby di Supercoppa a Riad, Milan e Inter si incontrano di nuovo, questa volta a San Siro, per la terza stracittadina della stagione. I nerazzurri hanno la chance di dare una spallata importante alla lotta per la zona Champions (senza abbandonare il sogno scudetto) e di far sprofondare ancor di più i cugini. I rossoneri, invece, vogliono uscire dalla crisi in cui sono piombati e dimenticare la batosta contro il Sassuolo con un successo che potrebbe svoltare la stagione come fatto lo scorso anno. Il fischio d’inizio a Inter-Milan, valevole per la 21esima giornata di Serie A, è in programma alle ore 20:45 di questa sera.

Il momento delle due squadre

Una sconfitta nelle ultime 10 fra campionato, Coppa Italia e Supercoppa per l’Inter, che dal ritorno in campo dopo la pausa Mondiali ha ritrovato certezze e quella continuità che mancata nella prima fase di stagione. L’1-0 interno rimediato dall’Empoli due giornate fa altro non è che uno scivolone dovuto ad un allentamento di tensione dopo la vittoria della Supercoppa. A dimostrarlo, il 2-1 inflitto alla Cremonese sabato scorso e l’1-0 di martedì in CI contro l’Atalanta.

La stagione dell’Inter, quindi, continua su tutti i fronti, con gli ottavi di Champions contro il Porto del 22 febbraio, la semifinale di Coppa contro la Juve e una lotta scudetto ancora non del tutto archiviata, nonostante il distacco di 13 punti dal Napoli appaia proibitivo. Con il successo di ieri della Roma, infatti, l’Inter è stata agganciata al secondo porto a 40 punti, ma può approfittare della sconfitta dell’Atalanta contro il Sassuolo per staccarla e lanciarsi all’inseguimento dei partenopei.

Anche i rossoneri, quinti a 38 come Atalanta e Lazio, possono approfittare della sconfitta della Dea, restando pienamente coinvolti nella lotta per un posto in top 4. Serve, però, un’inversione di tendenza perché la situazione non degeneri. Una sola vittoria e 2 pareggi: questo il bottino delle prime 7 gare del 2023 per il Diavolo, che, battuta la Salernitana il 4 gennaio, ha subito la rimonta della Roma per poi essere eliminato dalla Coppa Italia dal Torino in inferiorità numerica. Il successivo 2-2 contro il Lecce ha perciò acuito le difficoltà, culminate nel 3-0 subito dall’Inter a Riad nella prima finale stagionale. Da allora, il 4-0 contro la Lazio e il 5-2 interno contro il Sassuolo, che non lasciano spazio ad interpretazioni e impongono una svolta in vista degli ottavi di Champions col Tottenham.

Photo credits: Inter

Precedenti e pronostico di Inter-Milan

Sono 218 i precedenti del derby di Milano, con il bilancio che pende in favore dei nerazzurri, usciti vincitori in 80 occasioni, con 67 pareggi e 71 vittorie rossonere. Il precedente più recente, come detto, è quello di Riad valevole per la Supercoppa Italiana e vinto 3-0 dagli uomini di Inzaghi grazie ai gol di Dimarco, Džeko e Lautaro. L’andata di quest’anno, invece, ha visto imporsi i ragazzi di Pioli per 3 reti a 2 grazie alla doppietta di Leão e al gol di Giroud che hanno reso vane le firme di Brozović e Džeko.

Per quanto riguarda la sfida di oggi, i bookmakers, dato il migliore stato di forma, vedono in vantaggio l’Inter, che figura come squadra di casa. Il segno 1, infatti, si attesta a quota 1,85 contro il 3,90 del segno 2. Possibile il pareggio, dato a 3,50. Difficile, come sempre, azzardare un pronostico per il derby della Madonnina: consigliato, quindi, il segno Gol, dato ad 1,70.

Probabili formazioni di Inter-Milan

Inzaghi recupera Brozović e Handanović, almeno per la panchina. In campo dovrebbe andare ancora Çalhanoğlu, affiancato da Mkhitaryan e Barella. Nel caso in cui, invece, il tecnico rischiasse dal primo minuto il centrocampista croato, a sedere in panchina sarebbe l’armeno, con Çalhanoğlu spostato nel ruolo di interno. Sulla corsia di destra, Darmian insidia Dumfries, mentre su quella di sinistra Dimarco è sicuro del proprio posto. Pacchetto a 3 di difesa composto da Škriniar, Acerbi e Bastoni davanti ad Onana. In attacco, accanto a Lautaro, ballottaggio Lukaku-Džeko, con il bosniaco in vantaggio.

Pioli va verso il cambio di modulo per sopperire all’assenza dello squalificato Bennacer a centrocampo e per tentare un cambio di rotta dei suoi. Al centro dell’attacco, Giroud sembra inamovibile così come Leão alla sua sinistra. A destra, invece, Diaz e Saelemaekers lottano per un posto da titolare (in vantaggio lo spagnolo), mentre Messias potrebbe essere spostato a centrocampo per dare maggiore qualità accanto a Tonali e Krunić. Se Pioli dovesse rimandare l’esperimento, al posto del brasiliano dentro Pobega, preferito a Vranckx. In difesa, vista l’assenza di Tomori e quella del lungodegente Florenzi, poche le alternative: Calabria e Theo sulle corsie, Kjær e Kalulu centrali. In porta non recupera Maignan, con Tătăruşanu ancora titolare.

Inter (3-5-2): Onana; Škriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Džeko. Allenatore: Simone Inzaghi.


Milan (4-3-3): Tătăruşanu; Calabria, Kjær, Kalulu, Theo Hernandez; Pobega, Tonali, Krunić; Diaz, Giroud, Leão. Allenatore: Stefano Pioli.

Arbitro: Davide Massa (Imperia). Assistenti: Bindoni, Imperiale. IV Ufficiale: Sozza. VAR: Mazzoleni. AVAR: Fabbri.

Dove vedere Inter-Milan

Inter-Milan sarà trasmessa in diretta streaming esclusiva da Dazn, visibile sulle smart tv e i dispotivi compatibili con l’app o sul sito web della piattaforma. Gli abbonati sia a Sky che a Dazn potranno seguire il derby in diretta tv attivando il servizio Zona Dazn (canale 214 del satellite) al costo di 5 euro al mese in aggiunta al proprio abbonamento.

Seguici su Google News!
Autore: Alessandro Salvetti.

Crediti foto: pagine Facebook ufficiali AC Milan e Inter.

Back to top button