Calcio

Italia-Lituania 5-0, azzurri esagerati e da record: show di Kean e Raspadori

Italia-Lituania, gara valida per le qualificazioni al prossimo mondiale del Qatar, si chiude con un’ampia vittoria per gli azzurri, che toccano nella classifica del girone C, quota 14 punti. Il record dell’Italia, intanto, sale a 37 risultati utili consecutivi. Ecco cosa è successo al “Mapei Stadium”.

Il primo tempo di Italia-Lituania

Solo 60 secondi e la Lituania si fa viva dalle parti di Donnarumma con una battuta dalla corta distanza di Verbickas, che viene tuttavia deviata in angolo da Di Lorenzo. Al 10′ il trequartista lituano ci riprova, ma Donnarumma è in buona posizione e blocca facilmente la sfera.

Un minuto più tardi, però, Kean sfrutta al meglio un errore difensivo di Novikovas, per colpire in modo vincente, a tu per tu con Setkus. Due minuti più tardi, Raspadori si libera per il tiro dal limite dell’area, Utkus devia la traiettoria in maniera evidente, spedendo il pallone nella propria porta, proibendo al suo portiere ogni possibile intervento.

È invece il 21′, quando Bernardeschi prova a entrare nel tabellino dei marcatori con una battuta da fuori area, ma il suo sinistro, limita a spedire il pallone sul fondo, mancando lo specchio della porta avversaria. Ancora due minuti e con Raspadori l’Italia cala il tris, grazie a un tocco vincente sotto porta. Il 4-0, invece, porta la firma di Kean, che al volo piazza il pallone nella rete avversaria, previa pennellata dalla trequarti di Bernardeschi.

Prima della fine del primo tempo, ci prova Dapkus, ma è murato dalla difesa azzurra, mentre dalla parte opposta, non hanno fortuna le conclusioni di Raspadori e Bernardeschi.

Il secondo tempo di Italia-Lituania

Il primo spunto di cronaca della ripresa, lo offre un sinistro di Bernardeschi esploso dal limite dell’area, ma ancora una volta il bianconero non trova la porta.

Al 53′ un gol di Raspadori non è convaliato per posizione di fuorigioco, ma invece valida la prima rete di Di Lorenzo in nazionale, che con un pallonetto velenoso da fuori area, inganna e supera Setkus per il 5-0.

Con il proseguire dei minuti, le due formazioni si allugano. I due tecnici optano per diverse sostituzioni, senza che queste, tuttavia, alterino l’assolo offensivo degli azzurri.

All’84’ Castrovilli colpisce in pieno un palo, con un bel destro da fuori area e con Setkus battuto. Quello che succede in campo non cambia più il punteggio di Italia-Lituania, che lancia gli azzurri a 14 punti nel proprio girone e tornano a vedere il sereno in chiave qualificazione.

I Promossi

Kean-Raspadori (Italia): i due vanno in gol nel primo tempo, oltre a dialogare con il resto della squadra in modo davvero apprezzabile. L’avversario non era tra i più complessi, vero, ma loro fanno bene quello che Mancini gli chiede in questa circostanza.

Nessuno (Lituania): poco da dire. La differenza tecnica tra le due nazionali, minuto dopo minuto, si rende sempre più evidente nel corso della gara. I lituani fanno quello che possono, ma alla fine arriva una disfatta “annunciata”.

I Bocciati

Nessuno (Italia): Mancini cambia molto rispetto alle ultime uscite, ma gli uomini che vanno in campo, non fanno rimpiangere nell’occasione gli assenti. Tutti abbondantemente sopra alla sufficienza, anche considerando la forza dell’avversario.

Fragilità difensiva (Lituania): è scontato, certo, bocciare la difesa lituana in questa occasione. Questo reparto, tuttavia, in altre gare ha dato luogo a prestazioni migliori. Segno che il gioco espresso dall’Italia al “Mapei Stadium”, ha messo in difficoltà più del solito, la retroguardia della squadra guidata oggi dalla panchina da Razanauskas.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Metropolitan Sport

Pagina Facebook Metropolitan Magazine

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine

(Photo credit: Nazionale Italiana di Calcio)

Link foto: https://www.facebook.com/NazionaleCalcio/photos/pcb.10158502032613831/10158502031378831

Back to top button