Cinema

James Coburn, una vita in quarant’anni di grande cinema

18 anni fa ci lasciava James Coburn. Il compianto attore californiano ha passato quarant’anni nel cinema riuscendo ad interpretare grandi film. La sua è stata una lunga carriera che ha trovato la coronazione con un Oscar come miglior attore non protagonista vinto nel 1999.

James Coburn e il fascino del vecchio West

Pensando a James Coburn ci ritorna subito in mente il fascino del vecchio West e dei film western. Proprio grazie a questo genere di pellicole Coburn si fece conoscere nel mondo del cinema. Il suo primo film s’intitola “L’albero della vendetta” ed è per l’appunto un western. Con questa pellicola fu notato da John Sturges che lo volle nel suo cult “I magnifici sette” dove interpreta il ruolo dell’abilissimo lanciatore di coltelli Britt. A parte Sturges un altro nome fece di Coburn una delle stelle del genere. Si tratta stavolta dell’italianissimo Sergio Leone. L’inventore degli spaghetti western lo voleva nel suo leggendario film “Per un pugno di dollari” nel ruolo da protagonista. Ruolo poi affidato ad uno sconosciuto Clint Eastwood a causa del cachet troppo alto di Coburn.

L’attore californiano collaborò in seguito in un altro cult del grande regista italiano come “Giù la testa” dove interpreta il ruolo dell’indimenticabile dinamitardo irlandese John Mallory. Oltre a Leone Coburn nella sua carriera vanta la collaborazione con un altro grande regista western come Sam Peckinpah. L’attore californiano è stato infatti al fianco di Charlton Heston in “Sierra Charriba” dove interpreta il ruolo della guida Potts.

James Coburn in Giù la testa

I film di guerra e le interpretazioni drammatiche

Un altro genere che diede notevole successo a James Goburn è stato quello dei film di guerra. Nel 1963 venne di nuovo scelto da Sturges per intrepretare ruolo del prigioniero australiano Sedgewick nel cult “La grande fuga” al fianco di Steve McQueen. Coburn è inoltre presente in un altro classico del genere come “La battaglia di Midway” dove fa parte di un cast stellare in cui sono presenti anche Charlton Heston e Henry Fonda. In quell’occasione l’attore californiano ha interpretato il ruolo del capitano Vinton Maddox.

Coburn è inoltre ricordato per una sua grande interpretazione drammatica. Era il 1997 e l’attore californiano era stato chiamato per diversi blockbuster come ad esempio “Il professore matto” e “Maverick“. Si trovò invece nel 1997 sul set di Paul Schrader ad interpretare il vecchio e violento Glen Whitehouse. Un ruolo che gli valse un Oscar come miglior attore non protagonista nel 1999. Drammatico fu anche il genere del suo ultimo film “American Gun” dove interpreta il ruolo di un veterano americano alla ricerca della nipote e della verità sulla pistola che ha ucciso sua figlia.

Pulsante per tornare all'inizio