Jugaad è un termine proveniente dalla lingua Hindi e indica, letteralmente, l’arte di arrangiarsi. Nel nuovo appuntamento della rubrica Parole dal Mondo, di seguito, una parola riferita alla possibilità di trovare soluzioni improvvisate e geniali per risolvere problemi.
Jugaad o l’arte di arrangiarsi
La parola Jugaad è un termine proveniente dall’India, parola utilizzata nell’Hindi colloquiale. Si pronuncia jugaad o jugaadh in Hindi mentre, in punjabi e urdu è pronunciato come jugaar, con un suono più duro nella consonante finale, “R.” L’etimologia del termine è controversa: una potenziale origine è “Yog (a)”, che significa “unione”; un altro punto di vista è che il lemma abbia origine dalla lingua sanscrita “yukti” che significa “una soluzione (a un problema)”. Jugaad non è solo una parola che non trova un proprio corrispettivo in lingua italiana poiché il termine è utilizzato come un vero e proprio concetto: l’arte di arrangiarsi con quello che si ha.
Una filosofia di vita
Arrangiarsi sì, ma non alla meno peggio; il concetto che tale termine veicola, implica il ritrovare soluzioni innovative, spesso fulminee e improvvisate ma geniali, che servano a risolvere problematiche o avverse circostanze. Tutto questo, con strumenti semplici e reperibili nel quotidiano. Il concetto è chiaro: creare, far scaturire possibilità e risorse creative implementando una possibile innovazione seppur, le contingenze o ciò di cui si ha a disposizione denoti scarsità. Jaideep Prabhu , professore di Economia al Giudice Business School presso l’ Università di Cambridge, definisce il termine Jugaad:
“Un’importante via d’uscita dall’attuale crisi economica nelle economie sviluppate e contiene importanti lezioni anche per le economie emergenti”.
Foto in copertina: Photo Credits: Pinterest