Calcio

Juventus-Inter, ancora una volta avversarie per la conquista di un trofeo

Il Derby d’Italia torna ad infuocare il calcio nostrano con il confronto Juventus-Inter. Dopo aver visto le due sfide di Serie A e la finalissima di Supercoppa Italiana, bianconeri e nerazzurri si ritroveranno di fronte per giocarsi l’ultimo atto che metterà in palio il secondo trofeo nazionale del calcio italiano. Una rivincita, per così dire, della partita che ha assegnato la coppa disputata dai campioni d’Italia e dagli ultimi vincitori della Coppa Italia. Un contrapposizione praticamente infinita che metterà di fronte, nuovamente, la Beneamata e la Vecchia Signora. Teatro dell’incontro, questa volta, sarà lo stadio Olimpico di Roma, l’impianto sportivo calcistico più importante e famoso della Capitale. Non ci saranno le due squadre romane, ma i tifosi delle due società promettono di riempire gli spalti generando un grande spettacolo.

Il cammino verso la finale di Coppa Italia

Due cammini estremamente diversi in questo tabellone della Coppa Italia. La squadra sorteggiata in casa, la Juventus di Massimiliano Allegri, non ha dovuto affrontare match proibitivi nel corso di questa manifestazione: entrata in gioco negli ottavi di finale come tutte le altre big, i bianconeri si sono sbarazzati di Sampdoria (4-1), Sassuolo (2-1) e hanno estromesso nel doppio confronto la rivale Fiorentina vincendo in entrambi i match (1-0 al Franchi e 2-0 allo Stadium).

Molto più complesso, invece, il cammino dell’Inter di Simone Inzaghi: agli ottavi i nerazzurri hanno prevalso ai supplementari contro l’Empoli (3-2 il finale) e successivamente hanno eliminato dalla contesa la Roma (2-0). La super sfida per i meneghini è arrivata in semifinale dove hanno incontrato il Milan nel doppio Derby della Madonnina: andata 0-0, ritorno 3-0 in favore dei campioni d’Italia.

Juventus-Inter, sarà la terza finale della storia

Nuovamente Juventus-Inter all’ultimo atto della finale di Coppa Italia. Nella storia di questa competizione, che compie un secolo proprio in questa edizione, l’incontro tra bianconeri e nerazzurri non è il match più giocato nella storia nei novanta minuti clou. Sono le coppie Roma-Inter e Juventus-Milan a detenere il primato di questa speciale classifica con cinque finale disputate. Chiudono il podio sempre i giallorossi, ma questa volta accoppiati con il Torino. Appena sotto al gradino di bronzo troviamo Juventus e Parma. Quella di questa sera sarà la terza sfida tra piemontesi e meneghini.

Pulsante per tornare all'inizio