
Guillermo Mariotto è una persona molto riservata e non si sa molto per quanto riguarda il suo privato. Il giudice di Ballando con le Stelle non ama molto le interviste e custodisce gelosamente la sua privacy: sappiamo che è dichiaratamente gay.
Al portale gay.it, Guillermo Mariotto ha dichiarato di non aver mai nascosto di essere omosessuale:
Non ho mai avuto segreti, né tantomeno tabù. Al contrario di molti, non ero femminile e non sono mai stato attratto da trucchi, tacchi a spillo e parrucche: mi sentivo piuttosto strano perché immaginavo che i gay fossero solo quello. Ad illuminarmi, involontariamente, fu mio padre quando portò a casa una rivista dove in copertina c’erano due uomini, molto maschili, che si baciavano. Li capii che non ero così strano.
Guillermo Mariotto oggi è single, ma chi è il suo ex fidanzato?
Lo stilista, però, per rispetto dei suoi ex partner non ha voluto fare i loro nomi. Guillermo Mariotto oggi risulta essere single, ma in passato ha avuto diverse relazioni:
Da quando mi relaziono con lo Spirito Santo, non ho più bisogno di nulla. Sono il primo a rimanere sbigottito da questo mio periodo lontano da passioni conturbanti, ma sono seriamente appagato da altro. Ho capito che il sesso ruba tempo, spazio ed energie. Era diventato una vera e propria droga: finito l’effetto, dovevo procacciarmelo di nuovo.
Guillermo Mariotto nasce a Caracas, il 13 aprile 1966, sotto il segno zodiacale dell’Ariete. La madre è venezuelana, il padre italiano, ma da moltissimi anni Mariotto vive a Roma.
Dopo la laurea al California College of Arts and Craft di San Francisco, Guillermo Mariotto viaggia in tutto il mondo e arriva a Milano. Qui entra a far parte dello studio di Basile e inizia la sua collaborazione con le collezioni prêt-à-porter, ben presto arriva a collaborare con noti marchi internazionali di moda come Dolce&Gabbana e Krizia.
Nel 1988 Guillermo Mariotto incontra Raniero Gattinoni che gli affida la creazione di alcuni abiti per la maison. A lavoro ultimato Gattinoni rimase talmente affascinato dalle sue creazioni che decise di assumerlo, nel 1994, come direttore creativo della maison.
Nel 2008 lo stilista venezuelano ha realizzato, per la sfilata “La pace è di Moda”, tre abiti bianchi ispirati ognuno a una religione monoteista che rappresentavano la co-esistenza di diverse religioni.
Guillermo Mariotto, la malattia
In una recente intervista a Di Più Guillermo Mariotto ha svelato il suo difficile passato. “Alla nascita avevo la milza più grande del resto degli organi e questo mi ha portato a rischiare la vita”, ha raccontato. “Quando i medici se ne accorsero, mi portarono in ospedale: mia madre piangeva, mia nonna le diceva che sarebbe andato tutto bene”.
Lo stilista è legatissimo alla figura della nonna: “Grazie ai suoi ‘beveroni vitaminici’ saltavo come un grillo. Un succo con arance, carote e barbabietole. Lo bevo ancora tutti i giorni”.