Leggere testi teatrali significa entrare in simbiosi con i personaggi che, in genere, vediamo sulle scene, conoscerli a fondo e sapere cosa avviene dietro le quinte, mentre gli attori provano. Ora che non possiamo sedere sulle poltroncine di velluto rosso per osservare il sipario alzarsi; possiamo trasportarci in un mondo nuovo, diverso e magico leggendo il teatro: ecco cinque libri drammaturgici dei più grandi scrittori della storia del teatro.

Cinque libri drammaturgici

Eschilo: I persiani

Non potevamo non inserire almeno un’opera del padre della tragedia greca, Eschilo.

I Persiani è una tragedia di ambientazione orientale, la più antica che ci sia mai pervenuta. L’atmosfera è cupa e misteriosa, mentre la regina di Persia racconta un sogno premonitore: i persiani avrebbero subito una grossa disfatta. La disperazione ed i lamenti fanno da contorno alla dettagiata descrizione della battaglia di Salamina.

Quadro la battaglia di Salamina, i Persiani libri drammaturgici
La battaglia di Salamina, Wilhelm Kualbach

Seneca: Phaedra

Dal mondo classico, le tragedie di Seneca, poco rappresentate per la violenza delle scene, sono scritte per la lettura. Il tema ricorrente è il Furor, la rabbia che prende corpo e mente, che rende impossibile il ragionamento e il governo della stessa.

Phaedra, dramma di ispirazione greca, è una delle poche tragedie rappresentate del repertorio senechiano. La protagonista è una donna, Phaedra, che si innamora del figliastro, dichiarandogli il proprio amore. Con colpi di scena, la tragedia si conclude in un bagno di sangue.

Quadro Phaedra e Ippolito, Phaedra libri drammaturgici
Phaedra e Ippolito, Pierre-Narcisse Guérin

Shakespeare: Romeo e Giulietta

L’intramontabile Shakespeare non poteva mancare. Il dramma amoroso di Romeo e Giulietta, conosciuto in tutto il mondo, batte tempo e spazio. Diventato balletto con le musiche di Prokofiev, trasformato in tante rappresentazioni cinematografiche, tra cui il film con Leonardo Di Caprio, divenuto anche musical, non smette mai di stupirci e di farci, come dice Rosalie in Twilight, innamorare dell’idea dell’amore.

Il testo narra la vicenda dei giovani Giulietta Capuleti e Romeo Montecchi. Ambientata nella Verona del Rinascimento, i due amanti tentano di vincere contro la drammatica rivalità tra le due famiglie nobili influenti della città. Il loro dramma amoroso è distinato a diventare il simbolo dell’amore moderno.

Consiglio la lettura del testo in lingua originale, per la maggiore incisività espressiva.

Quadro Romeo e Giuliatta, Romeo e Giulietta Libri drammaturgici
Romeo e Giulietta, Francesco Hayez

Goldoni: La locandiera

In età Barocca, attorno al XVII secolo, Carlo Goldoni avviò una riforma del teatro, segnando il passaggio dalla commedia dell’arte al teatro d’autore, spinto dal bisogno di abbandono del misticismo classico che fino ad allora aveva mantenuto l’egemonia sulle scene. Dunque, i testi teatrali che conosciamo oggi sono per la maggiore dovuti alla riforma goldoniana, che prevedeva la rappresentazione della vita reale, non letteraria e l’analisi, talvolta ironica, dei personaggi attraverso espressioni e comportamenti, con l’eliminazione delle maschere. L’obiettivo era, infatti, fare ironia sulle manie dell’aristocrazia ponendo spesso conclusioni riflessive.

La locandiera è di certo l’opera più famosa di Goldoni, di facile lettura e di sottile ironia, soprattutto riguardo il mondo della donna. La protagonista è Mirandolina, giovane locandiera fiorentina che, corteggiata da uomini dell’aristocrazia toscana, decide di usare la strategia per riuscire a sfruttare tutti i benefici che i suoi ammiratori possono darle. Giocando con l’ironia e la comicità della vicenda, Goldoni riesce a mettere in luce scene assurde della quotidianità del tempo, sfruttando anche il tema, a quei tempi paradossale, della donna-capo.

Consigliamo di leggere l’introduzione dell’autore dopo aver letto il libro, perchè particolarmente funzionale alla comprensione del finale della vicenda.

Copertina La Locandiera, La locandiera, libri drammaturgici
Copertina libro La Locandiera, Carlo Goldoni. Web generico

Pirandello: Sei personaggi in cerca d’autore

Emblema del teatro umoristico pirandelliano è Sei personaggi in cerca d’autore. Dietro il tipico umorismo, si cela il dramma di una realtà non autentica, di una vita definita da Pirandello pupazzata, all’insegna della finzione.

Una famiglia, composta da sei individui, vive una tragica vicenda che desidera far conoscere. Cercano un regista e sei attori che vogliano rappresentare gli eventi tragi-comici che hanno portato i ruoli familiari a sfaldarsi ed invertirsi.

Sei personaggi in cerca d'autore copertina, libri drammaturgici
Sei personaggi in cerca d’autore, Luigi Pirandello, copertina libro. Web generico

Ecco i cinque libri drammaturgici intramontabili, da leggere almeno una volta.

Seguici su Facebook