“Lo schiaccianoci e i quattro regni”: vigilia di Natale tra le meraviglie

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Bentornati su Around the Tree! Preparatevi a vivere, in un mondo parallelo, attraverso l’illusione dei sogni. Il film che stiamo per trattare parte dal racconto di E.T.A. Hoffman: Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi pubblicato nel 1816, passando per l’adattamento di Dumas e per il balletto musicato da Čajkovskij. Oggi, la Disney si concentra su un fantasy sofisticato, dal palcoscenico al grande schermo, per raccontare il suo nuovo live action, Lo Schiaccianoci e i quattro regni di Lasse Hallström e Joe Johnston, dalle atmosfere del nord che ricordano molto Le Cronache di Narnia.

Ballerine, soldati, mondi incantati e atmosfere natalizie

Misty Copeland ne "Lo Schiaccianoci e i quattro regni" - © Disney
 Misty Copeland ne “Lo Schiaccianoci e i quattro regni” – © Disney

La sontuosa rappresentazione cinematografica del balletto di Natale per eccellenza di Čajkovskij, fatto di personaggi stravaganti, soldatini, fiocchi di neve e regni incantati, rivive sul grande schermo giusto in tempo per il periodo natalizio. Nel film, Misty Copeland è la star del balletto eseguito per la giovane protagonista Clara durante lo spettacolo che racconta la storia dei Quattro Regni attraverso la danza, come spiega lei stessa, già ballerina principale dell’American Ballet Theatre:

All’inizio dello spettacolo, sono una bambola che raffigura una ballerina. Prendo vita e sveglio ogni terra: la Terra dei Fiori, la Terra dei Fiocchi di Neve e la Terra dei Dolci. Tutte le terre vengono messe in luce in modo bellissimo mentre la ballerina le risveglia e le riunisce. Lo Schiaccianoci è stato il primo balletto che io abbia mai eseguito. Quando ho interpretato il ruolo di Clara, avevo 13 anni. Poi, l’anno successivo, ho interpretato la Fata Confetto.

Lo Schiaccianoci e i quattro regni: una lezione di vita

  • Nei rapporti umani servono pazienza e dedizione.

Il padrino (Morgan Freeman) dice alla protagonista del racconto, Clara (Mackenzie Foy): “Alcune serrature sono difficili da aprire“, alludendo all’animo umano. Si riferisce al rapporto tra Clara e suo padre. Lei è animata dal desiderio di scoperta, lui è avvolto dal dolore per la perdita della moglie e non riesce a comunicare con sua figlia. Con questa metafora Drosselmeyer cerca di far capire alla giovane che per riuscire a ricostruire la relazione con suo padre deve impegnarsi proprio come per risolvere un enigma meccanico.

Drosselmeyer e Clara ne "Lo Schiaccianoci e i quattro regni"  - © Disney
Drosselmeyer e Clara ne “Lo Schiaccianoci e i quattro regni” – © Disney
  • La chiave è dentro te.

La madre della protagonista, prima di morire, ha lasciato a lei e ai suoi due fratelli dei regali. Sul biglietto della madre c’è scritto: “Tutto quello che ti serve è dentro“. Clara pensa che dentro l’uovo sia racchiusa la soluzione dei suoi problemi e si dispera perché non ha la chiave per aprirlo. Naturalmente queste parole sono un invito a guardare oltre l’aspetto materico delle cose per trovare le risposte attingendo alla parte più autentica di sé. “Ci sono dei viaggi che vanno fatti da soli” e quello per trovare sé stessi è sicuramente uno di quelli.

I Quattro Regni:

Terra dei Fiocchi di Neve

"Lo Schiaccianoci e i quattro regni", Richard E. Grant alias Shiver e Clara - © Disney
“Lo Schiaccianoci e i quattro regni”, Richard E. Grant alias Shiver e Clara – © Disney

Terra di politici, produttori di ghiaccio e minatori, questo regno è simile a un enorme hotel di ghiaccio, con slitte trainate da renne come principale mezzo di trasporto. Alla guida del regno troviamo Shiver (Richard E. Grant), un galantuomo raffinato dai modi glaciali.

La Terra dei Fiori

La Terra dei Fiori, Hawthorne alias Eugenio Derbez e Clara - © Disney
La Terra dei Fiori, Hawthorne alias Eugenio Derbez e Clara – © Disney

Il primo fantastico regno è la Terra dei Fiori, paradiso di apicoltori e contadini che coltivano grano e fiori. Un po’ come i mulini a vento olandesi e i villaggi dell’Inghilterra del sud, questo regno pullula di fiori, frutti e verdure, ed è sorvegliato da Hawthorne, (Eugenio Derbez), il Re del Regno dei fiori. Sensibile, stravagante e pieno di entusiasmo, Hawthorne accoglie Clara con grandi festeggiamenti.

La Terra dei Dolci

Keira Knightley alias Fata Confetto - © Disney
Keira Knightley alias Fata Confetto – © Disney

È il paradiso dei golosi, con pareti di torrone, tetti con tegole di cioccolato e finestre caramellate. La musa ispiratrice di questo regno è la Fata Confetto (Keira Knightley), che indossa un abito di zucchero cristallizzato. Sovrana del regno e amica della defunta madre di Clara, la Fata accoglie calorosamente la ragazzina, nominandola ospite d’onore di una stravagante festa.

Il Quarto Regno

Helen Mirren alias Madre Ginger - © Disney
Helen Mirren alias Madre Ginger – © Disney

Sebbene tutti gli altri regni siano caratterizzati da un’atmosfera unica, c’è una cosa che accomuna tutti i loro abitanti: la paura del temibile Quarto Regno, con la sua giostra abbandonata e un luna park ormai deserto. Un lato oscuro mai raccontato, un tempo conosciuto come la Terra dei Divertimenti, governato da Madre Ginger (Helen Mirren), dalla rossa chioma leonina, viso da bambola e un esercito di topi, è una diabolica tiranna che Clara dovrà affrontare.

Lo schiaccianoci e i quattro regni: morale della favola

Atmosfere natalizie e fiabesche ed una scenografia che ha del visionario fanno di questo film un’opera favolosa adatta a tutti. I più adulti potranno trovare, sicuramente, soddisfazione nella bellissima ambientazione e nei risvolti non banali in quanto la pellicola si presenta come un racconto di formazione, dove la giovane Clara trova finalmente sé stessa superando il lutto della madre divenendo, da principessa, una soldatessa: le apparenze capaci di ingannare, tanto nel mondo reale, quanto nel mondo fatato dei giochi, il riscoprirsi improvvisamente “principesse” per poi comprendere invece che bisognerà trasformarsi in “soldatesse”, al punto di riuscire a capovolgere a suo favore anche iconiche figure come i Topi e il loro Re.

"Lo Schiaccianoci e i quattro regni", Mackenzie Foy alias Clara - © Disney
“Lo Schiaccianoci e i quattro regni”, Mackenzie Foy alias Clara – © Disney

Ti aspetto giovedì prossimo 31 dicembre alle 18:00 con un nuovo film ricco di emozioni per uno scoppiettante anno nuovo!

Segui Metropolitan Cinema, per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda la Settima Arte e tutta la redazione del Metropolitan Magazine. Ci trovi su Facebook e Instagram!

Rubrica a cura di Giuliana Aglio