Moda

Lo stile boho-chic, il lato anticonformista e bohémien della moda

Lo stile boho-chic è un modo di vestire tipico degli spiriti liberi che amano la natura e hanno una mentalità tipicamente anticonformista.

La diffusione dello stile boho-chic

Boho Chic stille
Stile boho chic

Con il termine boho-chic si intende un tipo di stile di vita associato ai cosiddetti bohemien, da cui trae il nome. Si tratta di un modo di vivere la tipico dei popoli viaggiatori e profughi, che adottavano un approccio tipicamente anticonformista. Nel corso della storia molte personalità sono state associate a questo tipo di stile, come Sherlock Homes, William Shakespeare e Winston Churchill.
Il modo di vestire boho-chic ha origini molto più recenti, a partire dagli anni 2000. Anche se si ispira notoriamente allo stile hippy della fine degli anni ‘60 e dell’inizio degli anni ‘70.

Gli elementi


Il successo dello stile boho-chic è stato proprio quello di abbinare in modo originale colori e fantasie, distaccandosi completamente dalla moda tradizionale.
Alcuni elementi tipici dello stile sono gonne svolazzanti, gilet di pelliccia, giacché tagliate, leggins e calze senza piedi.
La popolarità del boho-chic è stata poi garantita anche per l’interesse dimostrato da alcune celebrità nei confronti di questo stile in alcune occasioni di spicco. Tra gli altri esempi, lo stile è stato associato all’attrice Siena Miller, che ha deciso di mostrarlo al Glastonbury Festival del 2004. Un contributo rilevante a questo stile è stato invece dato dall’attrice Kate Moss, che ha contribuito a renderlo popolare.


La diffusione di questo stile continua a crescere a partire dal 2005, quando i primi capi di abbigliamento boho-chic compaiono nelle boutique di Londra, espandendosi poi in tutta Europa. Al di là della sua diffusione, ciò che contraddistingue lo stile è il fatto di possedere una personalità artistica, che si distacca dalle regole della società, senza badare a spese. Gli amanti del boho-chic non vogliono rinunciare alla propria etica e alla propria personalità, e con il loro abbigliamento a mostrano di non aver timore di mostrarsi per ciò che sono.

Sonia Faseli

Segui su Google News

Back to top button