Moda

Lo stile e la moda di Grace Kelly

Adv

Il 14 settembre 1982 è morta Grace Kelly, l’attrice musa del regista Alfred Hitchcock diventata principessa di Monaco. Oggi viene ricordata non solo per la sua bellezza, ma per il suo stile elegante nell’abbigliamento.

Lo stile di Grace Kelly

Grace Kelly icona di stile photo credits wikipedia
Grace Kelly

Grace Kelly è stata indubbiamente una delle attrici più affascinanti apparse sul grande schermo degli anni ‘50.
Il regista Alfred Hitchcock, che la considerava la musa per i suoi film, soleva definirla “ghiaccio bollente”, un’espressione per descrivere la bellezza austera dell’attrice in contrapposizione al suo spirito passionale.
La sua bellezza naturale si accompagnava anche alla sua raffinatezza e classe nel modo di vestire. Chi non ricorda gli abiti da sera indossati dalla principessa, che l’hanno resa celebre per la sua innata eleganza. Ma la bellezza naturale della principessa di Monaco la faceva risaltare anche con i suoi look più casual, come cappotti in tinta unita, completi con gonne a ruota o i cosiddetti pantaloni alla Capri. Gli abiti leggeri erano poi quelli che facevano risaltare la sua figura snella e slanciata. Oltre agli abiti l’icona di stile per eccellenza sapeva abbinare i perfetti accessori al momento giusto.

Sapeva variare con stile occhiali da vista e da sole, cappelli a tesa larga e foulard che le coprivano i capelli o il collo. Inoltre non potevano mancare le borse, e le sue scarpe semplici e mai vistose, dalle ballerine alle espadrilles. Proprio per il suo stile, Grace Kelly è stata fonte di ispirazione nel mondo della moda, tanto che gli è stata dedicata la celebre It-bag, la Kelly di Hermes. La borsa in questione è nata nel 1930, ma deve la sua diffusione proprio grazie all’attrice Grace Kelly, che l’ha utilizzata nel film “Caccia al ladro” del 1954 e nella vita privata nel 1956 per “coprire la sua gravidanza”. La fotografia dell’attrice con la borsa ha fatto il giro del mondo, facendo diventare famosa la Kelly, proprio come la sua proprietaria. Attualmente la Kelly originale è conservata presso il Victoria and Albert Museum di Londra.

Sonia Faseli

Segui su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio