Londra alla scoperta di Harry Potter: i posti da vedere assolutamente

Foto dell'autore

Di Michelle Quattrocchi

Questa guida è rivolta a chiunque non abbia ancora superato la mancata ricezione della lettera di Hogwarts a 11 anni (quindi babbani e babbane, non è per voi!): vi portiamo a Londra alla scoperta di Harry Potter e delle location più iconiche della saga in questa meravigliosa città che è anche un set a cielo aperto.

Londra alla scoperta di Harry Potter: Stazione di King’s Cross

Da dove partire? Dal binario 9 3/4, naturalmente! Ai binari quattro e cinque della stazione di King’s Cross della capitale inglese, si può trovare una “ricostruzione” del famoso binario da dove parte l’Hogwarts Express: uno spazio apposito per scattare una foto con il trolley e i bagagli fingendo di attraversare il muro. Lì accanto potete poi entrare allo shop di Harry Potter, che ricorda un po’ il negozio di bacchette di Ollivander, che vende souvenir ed esclusivi prodotti a tema. Lo shop offre anche la possibilità di fare la foto al binario professionalmente e poi acquistare la stampa.

Tour ai Warner Bros Studios

Questa è senz’altro l’esperienza più immersiva e “potterhead” che si possa fare. Poco fuori Londra, a Watford, è possibile pianificare una visita ai set dell’universo magico facendo un tour degli Studi Warner, che comprende costumi ed elementi di scena dettagliati. In più, anche qui si trovano dei negozi con una vasta gamma di articoli, dal cibo all’abbigliamento, nonché degli eventi specifici, sia fissi sia temporanei, per ampliare ancora di più l’esperienza.

House of MinaLima

Questo negozio-galleria espone le opere grafiche di Miraphora Mina ed Eduardo Lima, che hanno lavorato al franchise di Harry Potter creando lo stile grafico di tutti i film. Lo spazio esperienziale celebra l’unione delle loro idee e la loro passione per lo storytelling attraverso le immagini.

Londra alla scoperta di Harry Potter: esperienza a teatro

Potete poi godervi la magia a teatro, un’esperienza di full immersion nel mondo potteriano (della generazione successiva) grazie alla pièce teatrale “Harry Potter e la maledizione dell’erede” al Palace Theatre. È senz’altro un evento unico nel suo genere che lascerà senza parole.

Scultura di Harry Potter, Scenes in the Square

Il tema cinematografico è intriso nella città, tanto da avere uno spazio dedicato a Leicester Square, piazza vicina al teatro, che ospita un percorso di sculture di famosi personaggi inglesi. Tra questi, quella del maghetto sulla sua Nimbus 2000, che replica la memorabile scena del primo torneo di Quidditch nel film Harry Potter e La pietra Filosofale.

Londra alla scoperta di Harry Potter: Tower Bridge e Millennium Bridge

Oltre all’universo magico creato ad hoc, alcune parti – anche piuttosto rilevanti, soprattutto negli ultimi film – della saga hanno luogo nella città stessa: per esempio, una scena epica de “L’ordine della fenice” vede i protagonisti volare sopra il Tamigi e sul Tower Bridge con uno skyline di Londra da mozzare il fiato; e come dimenticare il Millennium Bridge completamente distrutto per via dei Mangiamorte nella scena iniziale dell’ultima pellicola.

Stazione di St Pancras

Nonostante il binario si trovi a King’s Cross, per gli esterni della stazione da cui parte il treno per Hogwarts è stata usata la stazione di St Pancras: la ricordiamo in particolare perché Harry e Ron, ne “La camera dei segreti” prendono il volo da lì sull’iconica Ford Anglia.

Mercato Leadenhall

Non può mancare una visita al Mercato di Leadenhall, presente in diversi film del franchise, e in particolare ispirazione e riferimento per Diagon Alley. Troverete piacevole camminare per il mercato vittoriano tra un negozio e l’altro: gli occhi più esperti riusciranno sicuramente a individuare la porta blu che conduce al Paiolo Magico.

Stazione della metro Westminster Tube

Alla stazione della metro di Westminster ha luogo uno dei momenti forse più comici ed emblematici della saga, che vede protagonisti Harry e il signor Weasley, completamente affascinato da tutto ciò che è babbano, come due normali pendolari inglesi, diretti insospettabilmente a un’udienza al Ministero della Magia.

Fuori Londra: Privet Drive

Per concludere dove tutto è iniziato, se si ha modo e tempo, a un’ora da Londra è situata la casa dei Dursley. Il famoso numero 4 di Privet Drive è in realtà il 12 di Picket Post Close, a Bracknell, cittadina della contea del Berkshire.

Michelle Quattrocchi

Seguici su Google News