Lorde, con il nuovo album Virgin ha raggiunto la vetta della Classifica Billboard del Regno Unito per la prima volta nella sua carriera nel corso della quale si era fermata ad un passo dal gradino più alto del podio.

Prima del quarto lavoro in studio l’artista neozelandese si era fermata al quarto posto con Heroine album di debutto pubblicato nel 2013, mentre con il successivo Melodrama si classificava alla #5. Nel 2021 con Solar Power sfiorava la vetta. Sulla conquista del primo posto, Lorde ha dichiarato: “Non posso crederci di essere alla numero 1 nel Regno Unito. Tutto ciò è follia. Sento tanto amore dall’UK per Virgin. Non posso ringraziarvi abbastanza e non vedo l’ora di vedervi in tour molto, molto presto. Vi abbraccio. Vi voglio tanto bene”. La 28enne di Auckland si è esibita a sorpresa lo scorso weekend a Glastonbury, dove ha eseguito interamente il nuovo album.

Lorde vola al primo posto della Billboard Official Chart con il nuovo album “Virgin”

Partirà da Settembre l’Ultrasound World Tour, con il quale la popstar si esibirà in Nord America ed Europa, dove arriverà a novembre con l’unica data italiana prevista all’Unipol Arena di Bologna). Ritornando alla classifica, Bruce Springsteen conquista per la venticinquesima volta la top ten (alla #2), con l’epico cofanetto Tracks II: The Lost Albums, che contiene ottantadue brani inediti del periodo tra il 1983 ed il 2018. Sul gradino più basso del podio troviamo Short n’ Sweet di Sabrina Carpenter (alla #3).

Il sesto lavoro in studio della popstar da quarantacinque settimane in classifica ha ottenuto un nuovo record, vantando la più lunga striscia consecutiva di top five per un album di un artista solista nella storia della Official Albums Chart, superando G.I. Blues di Elvis Presley e le sue 44 settimane. +-=÷× (Tour Collection) di Ed Sheeran si posiziona alla # 4, mentre Rod Stewart ha subito un’impennata post-Glasto grazie alla sua Ultimate Hitscollection alla #5 che abbraccia tutta la sua discografia. L’artista ottantenne è stato protagonista la scorsa domenica sul Pyramid Stage nello slot dedicato alle leggende ed è stato affiancato da Ronnie Wood, ex compagno di band degli Small Face, durante la sua performance.