Cultura

Lucio Dalla, riapre la sua casa per le visite guidate

La Fondazione Lucio Dalla annuncia la riapertura della Casa di Bologna del cantautore per le visite guidate sabato 13 e sabato 20

Lucio Dalla e Gianni Morandi, la vita in una canzone

“Vita in te ci credo, le nebbie si diradano, e oramai ti vedo”. Sono le parole che Lucio Dalla, cantautore italiano tra i più cari alla musica leggera italiana, scomparso nel 2012, cantava insieme a Gianni Morandi. Calzano a pennello per questo momento storico in cui si sta cominciando ad uscire da un lungo periodo che, davvero, ci “ha lavato l’anima fino quasi a renderla un po’ sdrucita”. “Lucio e Morandi” ricorda con commozione Andrea Faccani, Presidente della Fondazione Lucio Dalla “in Vita cantavano soprattutto che rinasce un fiore sopra un fatto brutto ed è con questo
spirito che la Fondazione si prepara a riavviare le tante iniziative sospese a causa dell’emergenza sanitaria”.

LUCIO DALLA - FOTO DAL WEB
LUCIO DALLA – FOTO DAL WEB

Riparte anche la rassegna “Si muove la città”

La prima in agenda è la riapertura della grande Casa di Lucio Dalla che da sabato 13 giugno è pronta ad accogliere i visitatori. Si riprogrammeranno in seguito tutte le iniziative dedicate al cantautore bolognese nel rispetto di tempi, modalità e cautele coerenti con l’attuale fase di uscita dall’emergenza. In particolare la rassegna cittadina dedicata all’artista, Si muove la città, annunciata lo scorso febbraio e subito sospesa.

LUCIO DALLA - LA SUA CASA A BOLOGNA (C) ANSA
LUCIO DALLA – LA SUA CASA A BOLOGNA (C) ANSA

Bologna città della musica

Matteo Lepore, assessore alla Cultura e promozione della città del Comune di Bologna sottolinea che “riaprire la Casa di Lucio Dalla il 13 e il 20 giugno è un’iniziativa importante. Si tratta non solo di aprire le porte di quel luogo straordinario ma è una porta in più che si riapre in città dopo un periodo difficile. Ricordo che visitare la Casa Lucio Dalla è al tempo stesso un’opportunità per ricordare un grande artista e per promuovere Bologna come Città della Musica“.

LUCIO DALLA - LA SUA CASA A BOLOGNA - FOTO DAL WEB
LUCIO DALLA – LA SUA CASA A BOLOGNA – FOTO DAL WEB

Orari e organizzazione delle visite con le nuove modalità

Le visite guidate riprendono con due date, 13 e 20 giugno 2020, primo ingresso per il gruppo delle ore 10 e ultimo alle ore 18 (con un’ora di pausa tra le 13 e le 14). I gruppi, organizzati in un numero massimo di 18 persone, entrano accompagnati da guide professioniste. Vengono fornite tutte le linee guida per la sicurezza dei visitatori. Riceveranno il regolamento con le norme di comportamento per la partecipazione, a garanzia della propria e dell’altrui sicurezza. Obbligatorio l’uso di mascherina.

Si tratta di un evento importante – è stato sottolineato da Istituzioni e Fondazione – anche per poter collaudare le nuove modalità di visita in relazione alle normative vigenti e fare da apripista a nuovi appuntamenti.

LUCIO DALLA, LA SUA CASA A BOLOGNA (C) FONDAZIONE LUCIO DALLA
LUCIO DALLA, LA SUA CASA A BOLOGNA (C) FONDAZIONE LUCIO DALLA

“La riapertura di Casa di Lucio Dalla – ha concluso Celso De Scrilli, presidente di Bologna Welcome – è un punto di interesse turistico importante per Bologna e per tutto il territorio. Ricominciamo con due date che ci auguriamo possano anche soddisfare le molte richieste di chi aveva prenotato la visita in fase pre-Covid e ha quindi dovuto aspettare tante settimane per visitare la Casa. Ma anche di chi da tempo ci contatta per avere notizie sulla riapertura proprio per prenotare una visita”.

In arrivo la clip “Solo per me”

Infine, entro l’estate, Fondazione Lucio Dalla presenta il videoclip Solo per me (Henna), Ghemon Feat. Lucio Dalla, realizzato da Alessandro Amante, vincitore della prima Residenza artistica nella Casa di Lucio Dalla.

Non è tutto. Si lavora anche all’ipotesi di realizzazione di incontri virtuali da Lucio per arricchire l’offerta di iniziative culturali di Bologna, energia essenziale per il riavvio. Della statua dedicata a Lucio Dalla, dono del cugino Lino Zaccanti alla città in ricordo dell’artista, si tornerà invece a parlare dopo l’estate.

La sua musica in via D’Azeglio

Intanto, all’entusiasmo per la riapertura della casa dei fan ha fatto subito riscontro quella di Simone Dionisi, presidente del Consorzio degli Esercenti di Via D’Azeglio che annuncia l’accompagnamento musicale con le sue canzoni in occasione delle passeggiate.

Prenotazioni e informazioni www.fondazioneluciodalla.it e www.bolognawelcome.com

Anna Cavallo

Back to top button