
Oggi si chiudono ufficialmente le Olimpiadi di Tokyo 2020. Non sembra quindi un caso che stasera alle 21.04 su Canale 20 venga trasmesso il survival thriller “L’ultima discesa“, tratto dalla storia vera del campione olimpionico di hokey Eric LeMarque.
LeMarque è stato un giocatore di hokey statunitense che ha partecipato al campionato francese nel decennio centrale della sua carriera professionale. L’avventura che il regista Scott Waugh sceglie di raccontare in questo film pieno d’azione, risale al 2004, 10 anni dopo le sue ultime olimpiadi.
Una storia di sopravvivenza, di lotta contro la natura, di resistenza a condizioni climatiche estreme, come l’atleta l’ha raccontata nella sua biografia.
“L’ultima discesa”: una fuga che diventa trappola mortale
L’ascesa di Eric (Josh Hartnett) sulle montagne comincia come una vera e propria fuga dalla propria routine e dai problemi che ha causato con un incidented’auto. Sordo ad ogni avvertimento sull’arrivo di una tormenta di neve, si prepara quindi per salire sui monti della Sierra Nevada per dedicarsi allo snowboard e per una bella dose di adrenalina.
Durante la tempesta, perde il senso dell’orientamento e si ritrova solo, in mezzo alla neve, tagliato fuori da ogni tipo di comunicazione col mondo e con nessuno che conosce la sua posizione. Seguirà una dura lotta contro una natura ostile che lo minaccia con tutte le sue possibilità: ghiaccio, neve, freddo estremo, lupi, mancanza di acqua e di cibo, pareti rocciose incredibilmente alte e ripide.
Se è la vita stessa dell’atleta a dirci che ha superato questa sfida ed è sopravvissuto per raccontarla, per vivere la tensione dell’incertezza insieme al protagonista ed immergersi in questa storia ai limiti estremi dell’esperienza umana, stasera “L’ultima discesa” è in tv dalle 21.04.
Debora Troiani
Seguici su Twitter, Instagram e Facebook!