
Stasera il canale 20 di Mediaset ripropone in tv il film del 2012 “L’uomo con i pugni di ferro”. È l’esordio alla regia, presentato da Quentin Tarantino, del famoso rapper RZA. Nel cast Russel Crowe e Lucy Liu che ben figurano in questo cappa e spada di stile cinese.
“I film sulle arti marziali mi influenzano da quando avevo nove anni quando ho visto per la prima volta un film di kung fu e uno di karate, a Staten Island, al cinema St. George”.
Da queste parole si evince tutto l‘amore per film di arti marziali di RZA. Proprio in questo genere ha debuttato come regista con “L’uomo con i pugni di ferro” di cui è anche protagonista insieme a grandi star come Rassel Crowe. Il rapper afroamericano non eccelle alla regia ma non sbaglia nel regalare al pubblico un ora e mezzo di puro intrattenimento
L’uomo con i pugni di ferro e il cinema delle arti marziali
I wuxiapian, i film di cappa e spada cinesi rilanciati dall’uscita di “La tigre e il dragone”, sono alla base di “L’uomo con i pugni di ferro” di Rza. Il noto rapper cita a piena mani questa cinematografia nel suo film dove non manca di mettere in campo la lezione dell’amico e produttore Quentin Tarantino e del suo “Kill Bill”. Molti sono i difetti di sceneggiatura superati però dalla gradevolezza di un film che basa la sua forza soprattutto su combattimenti sapientemente coreografati ed interpretati.
Alcune curiosità sul film
RZA ha avuto l’idea per il suo film sul set di “Kill Bill” di cui il rapper afroamericano curò la colonna sonora. La lavorazione è durata ben 9 anni con la storia che stata visibilmente allungata rispetto all’originale. Anzi Rza ha aveva intenzione di usa 4 ore di girato per realizzare 2 film che alle fine, dopo le proteste cosceneggiatore Eli Roth, divennero 90 minuti. Lo stesso RZA è anche autore delle colonne sonore su richiesta dello stesso Tarantino.
Stefano Delle Cave