Sono passati 24 anni dall’annuncio del ritiro dall’NBA di Magic Johnson, dopo aver vinto cinque titoli con i Los Angeles Lakers e aver fatto parte del Dream Team del 1992, il playmaker più forte della storia si è ritirato all’età di 37 anni.
Il primo ritiro

Poche persone ricordano che Magic Johnson dovette annunciare il suo ritiro dal mondo della pallacanestro per ben tre volte. Partiamo dal primo, è il 1991, la stagione sta per cominciare e Magic Johnson si trova a Salt Lake City con la squadra per un’amichevole. Magic riceve una notizia, ha contratto il virus dell’HIV. Micheal Mellmann, medico dei Lakers, è il primo a ricevere la notizia e avvertì subito Magic del fatto. Lui stenta a crederci ma Mellmann gli dice che è tutto vero, così torna a Los Angeles per fare dei controlli. Dopo aver verificato due volte l’esito del test, convoca una conferenza stampa dove in lacrime, il 7 Novembre 1991 annuncia al mondo la notizia. Così a 32 anni e con 12 stagioni alle spalle, Magic Johnson annuncia il suo primo ritiro.
Il secondo

Nonostante il ritiro, Magic Johnson fu’ il quarto giocatore più votato per l’All-Star Game 1992. Dopo un consulto con i medici decise di giocare e disputò un’ottima partita, realizzando 25 punti con 9 assist e 5 rimbalzi. Decise quindi di tornare a giocare, partecipò alle qualificazioni di Barcellona 1992 e l’anno dopo vinse la medaglia d’oro con il Dream Team Usa proprio alle Olimpiadi del 92. Magic voleva tornare a giocare, ma l’entusiasmo si spense subito. Dopo alcune amichevoli disputate tra settembre e ottobre, ad inizio stagione 1992/1993 annuncia il suo secondo ritiro, sta volta non c’entra la salute e il fisico, ma i pregiudizi su un’giocatore positivo al virus dell‘HIV.
La terza ed ultima volta

Il 30 Gennaio 1996, Magic Johnson sorprende tutti e torna nuovamente in campo con i Los Angeles Lakers, sempre col 32 sulle spalle. Nella sfida contro i Golden State Warriors è straordinario, 19 punti 10 assist e 8 rimbalzi e tante giocate ad infiammare il Forum strapieno. Magic disputò 32 partite in quella stagione, riuscì a portare i Lakers ai playoff dove però si arresero agli Houston Rockets. Quella del 2 Maggio 1996 fu’ l’ultima partita disputata con i Lakers, una sconfitta che non cancella tutto quello fatto dal 32 negli anni precedenti. Pochi giorni dopo, il 14 Maggio, annuncia il suo definitivo ritiro dall’NBA, con 5 titoli, 3 Mvp della stagione e 3 Mvp delle finali, e ovviamente l’oro olimpico. Sono passati ventiquattro anni dal suo ritiro, quello definitivo, visto che sembrava volesse non smettere mai.
Seguici su: https://metropolitanmagazine.it/
Seguici su: https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia/
Puoi trovarci anche su: https://twitter.com/MMagazineItalia