Attualità

Maltempo: dopo i terremoti, i nubifragi si abbattono sul Lazio

Uno sciame sismico con epicentro in Abruzzo ha colpito la Ciociaria ed è stato avvertito anche a Roma. Oggi e domani, la regione Lazio dovrà fare anche i conti con il maltempo ed una grave allerta meteo con il codice giallo, segnalata dalla Protezione Civile

Il terremoto nella regione Lazio

Bersagliata dal maltempo, dalle 18:35 da Ieri, la regione Lazio, in particolare il territorio della Ciociaria, è stata colpita da uno sciame sismico con epicentro in Abruzzo, nella città di Balsorano, a pochi chilometri da Sora. Un’ulteriore scossa è avvenuta alle 00:19 di stanotte con lo stesso epicentro del pomeriggio. Non ci sono danni a persone e cose ma il terremoto è stato avvertito anche a Roma e Napoli.

In Ciociaria le scuole oggi resteranno chiuse per verificare eventuali danni. Sospeso dalle 18.40 di ieri anche il traffico ferroviario sulle linee Sulmona-Avezzano, Roccasecca-Avezzano, e fra Ceprano e Cassino (linea Roma-Cassino). I tecnici sono già a lavoro ed in una nota di RFI si legge che “sulla linea AV Roma-Napoli i treni già in viaggio procedono con limitazione di velocità fino alla verifica dei tecnici di RFI. Gli altri convogli percorrono l’itinerario alternativo via Formia”. Oggi però la regione Lazio deve fare anche i conti con un’ondata di maltempo.

terremoti e maltempo stanno sconvolgendo la regione Lazio.
Maltempo, immagine tratta da pixabay.com

Maltempo: l’allerta della Protezione Civile

“Il Centro Funzionale Regionale ha reso noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti indicazioni: dal primo mattino di oggi, venerdì 8 novembre, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale”, si legge in una nota della Regione Lazio che dirama l’allerta per il maltempo sul suo territorio.

Maltempo, immagine tratta da pixabay.com

Le zone del Lazio interessate dal maltempo e poste in codice giallo sono Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Roma, Aniene, Bacino del Liri e Bacini Costieri Sud. Le piogge stanno già battendo fortemente questi territori tanto che stamane la Pontina, la strada che collega Roma a Latina, risulta allagata e difficilmente percorribile anche a causa delle esistenti buche.Problemi, allagamenti e difficoltà di circolazione anche in tutta Roma da via Portuense al Nomentano, con disagi anche in tangenziale.

Back to top button