Gossip e Tv

Maria Chiara Milano Vieusseux,chi è la moglie del Dottor Bassetti

Adv

Matteo Bassetti è sposato con Maria Chiara Milano Vieusseux e ha due figli, Dante, 15 anni e Francesco (12). “Primo incontro nel 2001, ma non accadde nulla. Non che non mi avesse colpito: ero appena tornato dagli Stati Uniti, iniziavo a lavorare, trentenne del genere “voglio tutto subito” e quindi poco incline ai legami. Fase breve. L’anno successivo io e Maria Chiara ci siamo fidanzati, sei mesi dopo le ho chiesto di sposarmi e dopo altri sei mesi, era l’1 giugno 2003, eravamo marito e moglie”.

Non solo medico e infettivologo di grande fama, Matteo Bassetti è anche un marito e papà e in una intervista rilasciata al settimanale Chi ha parlato della sua vita privata, della moglie e dei figli. “Chi sono io? Sono quello che ho sempre voluto essere, un infettivologo”, ha detto il dottor Bassetti al settimanale diretto da Alfonso Signorini. “I miei amici non erano gli eroi dei fumetti, ma virus, batteri, funghi, protozoi. Quando poi mi sono iscritto all’università, io e lo stafilococco ci conoscevamo da parecchio tempo”, ha spiegato Bassetti.

Maria Chiara Milano Vieusseux è diplomata al Liceo Scientifico Champagnat e laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Genova, con indirizzo economico ed è titolare dell’hotel Rex Residence di Albaro di Genova.

Direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, presidente della Società Italiana di Terapia Antinfettiva (SITA), membro del comitato esecutivo del Piano Nazionale per lotta alla Resistenza-Antimicrobica (PNCAR) del ministero e professore ordinario di malattie infettive dell’Università di Genova, Matteo Bassetti è diventato ormai un volto noto tra social e televisione, dove dallo scorso anno è spesso ospite per parlare della pandemia da Covid-19.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia Università conseguita a Genova nel 1995 e l’abilitazione all’esercizio della professione nel 1996, Bassetti si è specializzato in malattie infettive e oggi è uno degli infettivologi più noti in Italia. Nel 2001 ha conseguito un un post-doctoral fellowship in malattie infettive alla prestigiosa Yale University di Hew Haven e un dottorato di ricerca in malattie infettive e trapianti d’organo all’università di Genova.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio