Mia Martini e Loredana Bertè, un legame intramontabile

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Le sintonie, quelle forti, imprescindibili ed indivisibili che si creano tra due spiriti liberi e battaglieri sono tra i fatti più inesplicabili dell’universo umano: questo è ciò che forse può descrivere al meglio il legame senza tempo delle sorelle Mia Martini e Loredana Bertè. Due fari per quelle donne che aspirano ad una forza d’animo senza precedenti, due esempi di eroine da sempre in lotta contro i benpensanti.

Nate lo stesso giorno, ma di due anni diversi (Mia il 20 settembre del 1947 e Loredana nel 1950), le due grandi voci femminili della musica italiana hanno sempre vissuto da gemelle. Due ugole da far invidia al mondo, una dotata di un’estensione vocale incredibile e di una sofisticatezza che le permetteva di essere riconosciuta tra mille; l’altra rock, tagliente, un cosiddetto pugno nello stomaco.

Loredana Bertè e Mia Martini, il sussidiario.it
Loredana Bertè e Mia Martini – Photo Credit il sussidiario.it

Le sorelle Bertè hanno regalato, con il loro straordinario talento, dei cimeli unici della musica italiana: la maggiore si è fatta strada con Minuetto, Gli uomini non cambiano, Almeno tu nell’universo, la minore ha sfondato nel mondo dello spettacolo grazie a cult quali Non sono una signora, E la luna bussò, Dedicato.

Star sul palco e amiche nella vita: Mia Martini e Loredana Bertè sono riuscite, affidandosi al potere della musica, a fuggire da una situazione familiare che stava assorbendo lentamente la loro linfa vitale. Tutto a causa di un padre violento, con il quale non si sono mai veramente riappacificate, e di una provincia che non permetteva loro di essere.

Mia Martini e Loredana Bertè, creditphoto: ilcorriere.it
Mia Martini e Loredana Bertè, creditphoto: ilcorriere.it

Caparbie, testarde, determinate, ed aiutate da una buona dose di talento fuori dal comune, sono riuscite a sfondare nel mondo della musica. Si sono emancipate, portando avanti, con estrema naturalezza, la lotta di tante donne che cercavano una luce che permettesse loro di esprimersi, osare e liberarsi dall’oppressione del patriarcato.

Un connubio di arte, forza, colpi di scena, sofferenza, dolori, traguardi: la vita di Mimì e Loredana, per molti versi, è sembrata un vero e proprio set cinematografico, senza se e senza ma.

Mia Martini e Loredana Bertè: il legame indissolubile

Mia Martini e Loredana Berté, creditphoto: wikipedia.it
Mia Martini e Loredana Berté, creditphoto: wikipedia.it

Tanto legate eppure tanto diverse. E questa diversità, loro, non l’hanno mai negata.

“Era tutto il contrario di me, anche del mio stile”.

Così Loredana descrive Mia nel suo libro Traslocando, È andata così. Ma nonostante ciò, quando duettavano, queste differenze sembravano scomparire. Sul palco si creava una sintonia sbalorditiva, che portò alla nascita, proprio il 20 settembre del 1999, al disco Sorelle. L’album contiene una raccolta di brani presi da Semplicemente Mimì e Decisamente di Loredana.

Entrambe hanno dovuto faticare per entrare nel mondo dello showbisness all’inizio, consapevoli che indipendenza significasse anche rischio di non sfondare. Assieme a Renato Zero, intimo amico delle sorelle, hanno portato avanti una gavetta senza fine, tra inganni dei manager e contratti recisi con le case discografiche. Ma alla fine, si sa, il talento paga. Ed in questo caso dobbiamo ringraziare la tenacia di entrambe, che ha portato alla creazione di alcuni dei brani più belli della musica italiana.

Le due non si sono divise solo il palco, ma anche qualche amore che, però, non è riuscito a dividerle: si sono separate solo quando, nel 1995, Mia Martini, ci lasciava. E nonostante gli ultimi anni sembravano aver allontanato le sorelle, per dei litigi, l’amore tra le due non si era mai spento, come dimostrano le interviste rilasciate da Loredana dopo la scomparsa della sorella maggiore:

“Non riesco a darmi pace per essere partita per un viaggio senza aver salutato Mimì, perché avevamo litigato per delle cazzate. Penso anche a quel maledetto cellulare che lei voleva darmi e io non ho voluto (…), ho perso la telefonata della vita”.

Loredana Bertè e Mia Martini, creditphoto: lastampa.it
Loredana Bertè e Mia Martini, creditphoto: lastampa.it

Ma forse quella telefonata, Mimì, in cuor suo l’ha fatta. Ed in quei minuti ha ripercorso una vita vissuta al fianco della sorella, costellata di sofferenze e di successi che le hanno portate ad essere due figure predominanti nel panorama italiano, unite dalla passione per la musica e da un amore che, nonostante tutto, non potrà mai svanire.

Chiara Moccia

Seguici anche su

Facebook

Instagram

Twitter