Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità

Migranti, decreto Cutro approda in Commissione al Senato: tensione sulla protezione speciale

Roberta Maria Di Giovangiulio by Roberta Maria Di Giovangiulio
17 Aprile 2023
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Al voto quasi 350 proposte di modifica delle opposizioni e gli emendamenti del governo che riguardano la stretta sulla protezione umanitaria e sulla permanenza nei centri di permanenza per i rimpatri. I sindaci del Pd lanciano l’allarme sul rischio di smantellamento del sistema di accoglienza e chiedono al governo di valutare l’introduzione dello ius scholae.

Migranti, decreto Cutro approda in Commissione al Senato: cosa sta accadendo nelle ultime ore

Il decreto Cutro, provvedimento sui flussi e la gestione dei migranti e sul contrasto all’immigrazione irregolare, varato nella cittadina calabrese all’indomani del naufragio costato la vita a oltre 90 migranti, approda al Senato. Le votazioni in Commissione Affari costituzionali del Senato sono infatti previste da oggi a mezzogiorno. Ci sono quasi 350 proposte di modifica delle opposizioni da votare, il sub-emendamento della maggioranza che ha come obiettivo l’eliminazione della protezione speciale e i 21 emendamenti della Lega che vuole ripristinare i decreti Sicurezza di Salvini, come confermato dal capogruppo alla Camera, Riccardo Molinari. Secondo i pronostici dei partiti, sarà impossibile completare l’esame in Commissione. La parola, in questo caso, passerebbe all’Aula dove dovrebbe essere ripresentato da parte della maggioranza il solo emendamento frutto dell’accordo.  “La maggioranza di centrodestra è coesa nel raggiungere l’obiettivo di cancellare la cosiddetta protezione speciale, uniformando la disciplina al resto d’Europa. Scopo dell’emendamento depositato al decreto legge Cutro è infatti quello di restringere le maglie del permesso temporaneo il cui utilizzo per varie ragioni si è allargato a dismisura, creando una salvaguardia indiscriminata degli irregolari. In questo modo si supera l’anomalia tutta italiana, con una norma di buon senso che corrisponda alla relativa norma europea di riferimento”, è quanto fanno sapere fonti di Fratelli d’Italia.

Nel frattempo, le opposizioni sono pronte a dare battaglia, in Commissione e in Aula. I sindaci del Pd che guidano le grandi città lanciano l’allarme sul rischio di smantellamento del sistema di accoglienza e chiedono al governo di ripensarci e di valutare l’introduzione dello ius scholae per garantire diritti e integrazione ai migranti. In un documento congiunto sul decreto Cutro i sindaci di Roma, Roberto Gualtieri, di Milano Beppe Sala, di Napoli Gaetano Manfredi, di Torino Stefano Lo Russo, di Bologna Matteo Lepore e di Firenze Dario Nardella chiedono al governo di fermarsi almeno “sull’esclusione dei richiedenti asilo dal Sistema di Accoglienza Nazionale (SAI)”, sistema che andrebbe invece rafforzato mentre i Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) andrebbero “trasformati in hub di prima accoglienza” da cui fare passare i migranti all’arrivo, prima di essere trasferiti al sistema dell’accoglienza”. Intanto numerose associazioni che lavorano per i migranti, cui già si è unita Magistratura democratica, hanno indetto una manifestazione per chiedere al Parlamento di bocciare questo provvedimento e al Governo di modificare radicalmente gli interventi annunciati. La contestazione contro la conversione in legge del decreto Cutro avrà luogo martedì 18 aprile alle ore 14.00 in Piazza Santa Maria di Loreto, a Roma. Tra le motivazioni che hanno portato ad indire la mobilitazione c’è il fatto che, secondo queste associazioni, il decreto in realtà non affronta in alcun modo le vere cause che in questi anni hanno portato alla morte in mare di migliaia di persone. Al contrario, prevede condizioni peggiorative per chi arriva in Italia, con il sicuro effetto di aumentare situazioni di irregolarità.

Roberta Maria Di Giovangiulio

Seguici su Google News

Roberta Maria Di Giovangiulio

Roberta Maria Di Giovangiulio

Related Posts

Tragedia Mestre, bus di turisti cade da cavalcavia: 21 morti e 18 feriti, forse malore autista
Cronaca

Tragedia Mestre, bus di turisti cade da cavalcavia: 21 morti e 18 feriti, forse malore autista

4 Ottobre 2023
Perchè le donne dovrebbero conoscere il Power Dressing
Attualità

Perchè le donne dovrebbero conoscere il Power Dressing

3 Ottobre 2023
I Nobel per la fisica per gli studi su elettroni: Anne L’Huillier è la quinta donna a vincere in oltre un secolo
Attualità

I Nobel per la fisica per gli studi su elettroni: Anne L’Huillier è la quinta donna a vincere in oltre un secolo

3 Ottobre 2023
social network, fonte medicalxpress.com
Attualità

Social network, il rapporto di Murthy e il pericolo per la dipendenza dei giovani

3 Ottobre 2023
Ma chi è Iolanda Apostolico? La giudice che ha sfidato il governo sul decreto migranti
Politica

Ma chi è Iolanda Apostolico? La giudice che ha sfidato il governo sul decreto migranti

3 Ottobre 2023
Dieci anni fa la strage di Lampedusa: oltre 28mila migranti morti nel Mediterraneo dal 2104 ad oggi
Approfondimenti

Dieci anni fa la strage di Lampedusa: oltre 28mila migranti morti nel Mediterraneo dal 2104 ad oggi

3 Ottobre 2023
Una nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei
Attualità

Una nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei

3 Ottobre 2023
Quanti giovani vanno via dall’Italia? Questi i numeri degli ultimi anni
Attualità

Quanti giovani vanno via dall’Italia? Questi i numeri degli ultimi anni

3 Ottobre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In