Cultura

Tutto l’amore che conta davvero | Milano ricorda Mango

Milano ricorda Mango, il grande artista lucano morto nel 2014, con due appuntamenti fissati per domani, martedì 19 novembre. Il 22 novembre uscirà anche un cofanetto con le sue canzoni più importanti.

Giuseppe Mango, in arte Mango, morì l’8 dicembre 2014 durante uno dei suoi concerti a Policoro (MT) all’età di 60 anni. Artista dalle doti vocali uniche nel panorama italiano, il cantautore lucano ha pubblicato in carriera 21 album, 18 di inediti, 2 live e 1 raccolta.

In suo onore nel 2015 è stata inaugurata la Sala Mango nell’area live del Festival di Sanremo mentre nel 2016 il suo comune di nascita, Lagonegro (PZ) gli ha intitolato una piazza. Il 21 novembre 2017 a Milano si è tenuto un incontro intitolato Mango: un geniale artista della voce” all’interno della Milano Music Week. Il 18 maggio 2019 il Salerno Jazz & Pop Festival gli dedicò una serata con il titolo “Amore per te.. Pino Mango“.

Pino Mango - Photo credit: Zerottonove.it
Milano ricorda Pino Mango – Photo credit: Zerottonove.it

Martedì 19 novembre sarà ancora Milano a rendere onore al cantautore di “Oro” e “Lei verrà” con un doppio appuntamento in città.
Il primo sarà in mattinata. Alle 10 infatti nell’Aula Magna dell’Università Statale si terrà una lezione dedicata agli studenti delle scuole superiori e universitari. Si parlerà della sua tecnica vocale, l’originalità della sua ricerca e la poetica dei suoi brani. Interverranno la moglie Laura Valente (ex Matia Bazar), Mogol, Mauro Paoluzzi e il professor Maurizio Corbella.

Il secondo appuntamento sarà in serata. Alle ore 20.30 al Teatro dell’Arte della Triennale alcuni artisti del panorama musicale italiano gli renderanno omaggio attraverso le loro reinterpretazioni. Parteciperrano Giorgia, Eugenio Finardi, Saturnino, Kataklò Athletic Dance Theatre, I Tarantolati di Tricarico, Alberto Salerno, Mara Maionchi, Marta Cagnola e altri amici. Verrà inoltre consegnato un riconoscimento SIAE per l’opera e l’eredità artistica lasciata da Mango alle nuove generazioni.
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti, previa registrazione via mail al seguente indirizzo staff@mango.it.

Mango e Laura Valente - Photo Credit: Secolo d'Italia
Mango e la moglie Laura Valente in un’esibizione a Sanremo – Photo Credit: Secolo d’Italia

Novità discografiche su Mango

Nel frattempo è in rotazione radiofonica il singolo “Forse che sì, forse che no” (feat. Lucio Dalla), un emozionante duetto proprio con l’amico Lucio.
Il 22 novembre infine uscirà un cofanetto con lo stesso titolo dell’evento “Tutto l’amore che conta davvero“. Come anticipa il sito soundsblog, sarà pubblicato in 3 versioni: “Deluxe Edition” (4 CD), “Light version” (3 CD) e Vinile, che contiene esibizioni live del periodo 2003-2010.

“L’esigenza, dopo 5 anni di silenzio discografico, è stata quella di creare un compendio del patrimonio musicale e letterario lasciato da Pino, tentando di dare nuova linfa, oltre che agli innumerevoli grandi successi, anche ai suoi tesori nascosti, agli incontri musicali più riusciti e alla sua straordinaria attitudine live, propria del grande cantante e dell’uomo sensibile e autentico che era.”

Laura Valente, moglie di Mango, intervistata da Soundsblog.it

Tutte queste iniziative sono un ottimo modo per ricordare un artista forse un po’ dimenticato negli ultimi anni ma dal talento indiscutibile.

SEGUICI SU:

CANALE INSTAGRAM: https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit/
PAGINA TWITTER:
https://twitter.com/MMagazineItalia
CANALE CULTURA:
https://metropolitanmagazine.it/category/cultura/

Pulsante per tornare all'inizio