Cultura

MMI Today | Giornata nazionale del biologo nutrizionista

Il 18 e il 19 maggio ci sarà la 6° edizione della GNBN ovvero la Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista.

In tutto il territorio nazionale saranno a disposizione stand nelle piazze per consulenze ed eventi volti a far aumentare la consapevolezza riguardo a come e cosa consumiamo sulle nostre tavole.

Quest’anno il tema principale sarà la sostenibilità ambientale.

Se volete saperne di più sulla Giornata nazionale del biologo nutrizionista qui i link di due articoli della nostra redazione scienza:

Dopo la Giornata nazionale del biologo nutrizionista, restiamo in tema di alimentazione perché il 18 maggio 1951, Ruben Rausing presenta al mondo la prima confezione per alimenti in tetra pak e fonda così l’agenzia multinazionale Tetra Pak a Lund in Svezia.

Imballaggi in Tetra Pak. (Immagine dal web)
MMI Today | Giornata nazionale del biologo nutrizionista
Imballaggi in Tetra Pak. (Immagine dal web)

Tetra Pak è stata fondata sul concetto che un imballaggio deve far risparmiare più di quanto costi, garantendo, grazie al confezionamento asettico, la possibilità di spostare un alimento nello spazio e nel tempo.”

Ruben Rausing e i suoi collaboratori con uno dei primi macchinari per la fabbricazione del Tetra Pak. (immagine dal web)
MMI Today | Giornata nazionale del biologo nutrizionista
Ruben Rausing e i suoi collaboratori con uno dei primi macchinari per la fabbricazione del Tetra Pak. (immagine dal web)

Riprendendo anche il tema centrale della Giornata nazionale del biologo nutrizionista di quest’anno ovvero la sostenibilità ambientale, per molti oggi Tetra pak significa: “E questo in che cestino lo butto?”

Tra i must di ricerca Google... 
MMI Today | Giornata nazionale del biologo nutrizionista
Tra i must di ricerca Google

Per questo, negli ultimi anni stanno nascendo accordi tra l’Italia e la multinazionale svedese affinché il riciclo del Tetra Pak diventi il più funzionale possibile.

1953

Il 18 maggio 1953, Jacqueline “Jackie” Cochran diventa la prima donna al mondo a superare la barriera del suono a bordo di un F-86 Sabrejet, volando ad una velocità di 1.049,83 km/h.

Jacqueline Cochran nel 1941. (immagine dal web)
MMI Today | Giornata nazionale del biologo nutrizionista
Jacqueline Cochran nel 1941. (immagine dal web)

Jacqueline Cochran è stata una pioniera dell’aviazione femminile e ha aperto la strada a numerose donne fondando insieme alla grande aviatrice Nancy Harckness Love la WASP ovvero Women Airforce Service Pilots, organizzazione per le donne pilota.

Qualche anno più tardi, il 18 maggio 1958, l’aereo supersonico F-104 Starfighter della USAF stabilisce il record mondiale di velocità a 2.259,82 km/h.

“Le prove per la Luna”

Il 18 maggio 1969, l’Apollo 10 viene lanciato in orbita per collaudare il modulo lunare che sarebbe servito successivamente per la missione dello sbarco lunare dell’Apollo 11.

L’equipaggio dell’Apollo 10. Da sinistra: Eugene Cernan, Thomas Stafford e John Watts Young. (immagine dal web)
MMI Today | Giornata nazionale del biologo nutrizionista
L’equipaggio dell’Apollo 10. Da sinistra: Eugene Cernan, Thomas Stafford e John Watts Young. (immagine dal web)

L’Apollo 10 esegue tutte le manovre necessarie all’allunaggio e si avvicina fino a 15 chilometri dalla Luna senza però atterrarvi. Due mesi dopo gli astronauti dell’Apollo 11 effettuano l’allunaggio.

È tutto per questo MMI Today e io vi auguro il buongiorno con questa canzone di Sia perché, a volte nella vita, capita di sentirsi come l’Apollo 10 così vicini al nostro obiettivo eppure ci sembra di non riuscire a raggiungerlo mai e perciò non molliamo, alla fine sulla Luna ci siamo arrivati!

Martina Antonini

Back to top button