Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Musica

Mogol e Battisti, l’unione artistica e i successi

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
5 Marzo 2022
in Musica
Share on FacebookShare on Twitter

La canzone di Mina del 2006 canta “Io ringrazio il cielo, fortuna che tu esisti, sei come una canzone di Mogol e Battisti“. Il sodalizio del poeta musicale Mogol e dell’indimenticabile cantante Lucio Battisti è inciso della storia della musica italiana ed è firma dei più grandi successi italiani. Un emblema per quanto riguarda la perfetta unione tra musica e scrittura, che ha dato origine ai più grandi capolavori italiani di musica leggera degli ultimi tempi.

Nel 1965 vi fu il primo incontro del paroliere Mogol con un allora poco conosciuto Lucio Battisti, chitarrista de I Campioni. Sin da subito, Mogol contribuì ai primi testi di canzoni di Battisti, come, ad esempio, Dolce di giorno, Luisa Rossi, Balla Linda, nello stesso periodo in cui affidò il testo di 29 settembre all’Equipe 84, che nell’ LP Stereoequipe presentava anche Nel cuore, nell’anima, sempre di Mogol e Battisti, e Un Angelo Blu, che Mogol tradusse da I Can’t Let Maggie Go degli Honeybus.

I successi di Mogol e Battisti

Il sodalizio Mogol-Battisti si consolidò sul finire degli anni Sessanta e vide il proliferare di successi negli anni Settanta. Già nel 1966 Mogol convinse Battisti a cantare le sue canzoni e, dopo inizi incerti, esordì per il grande pubblico al Festival di Sanremo del 1969, con la canzone Un’avventura, cui seguì l’album Lucio Battisti. Nello stesso anno Mogol entrò nella neonata casa discografica Numero Uno nella quale lui e Battisti acquisirono le quote delle edizioni musicali Acqua azzurra.

La svolta professionale della coppia ebbe luogo nel giugno 1970, quando Mogol e Battisti intrapresero un viaggio a cavallo – come mostra la foto in copertina – nella natura del paesaggio italiano. Il viaggio era partito da Milano, passando per Sarzana e La Spezia, e concluso a Roma. Da questo scambio di idee ed emozioni, l’ottobre dello stesso anno uscì la canzone Emozioni, seguita da tanti dei più grandi successi del sodalizio. Ricordiamo: Il mio canto libero, Una donna per amico, Ancora tu, Sì, viaggiare, Con il nastro rosa, Non è Francesca, Dieci ragazze, Fiori di rosa, fiori di pesco, Io vorrei…non vorrei…ma se vuoi.

La presunta lite tra Mogol e Battisti

Nell’ambiente musicale sono sempre girate voci circa un presunto diverbio che abbia fatto dividere i due artisti. Infatti, ad un certo punto della carriera, i due hanno deciso di separare le loro vite professionali, pur mantenendo il rapporto di amicizia. Secondo le stesse parole di Mogol, la motivazione era questa:

Allora c’era questa formula per cui il musicista prendeva l’8% e il paroliere il 4%, la Siae voleva così. Battisti quando ha iniziato era un dilettante, eppure io non ho mai voluto fargli firmare nessun documento sotterraneo. Sempre il 4% a me l’8% a lui. Quando abbiamo venduto i diritti dei brani alla Numero Uno ho detto che avrei scritto alla pari: 6% a lui e 6% a me, altrimenti non avrei più scritto. Da allora Lucio ha cominciato lavorare con altri.

Tuttavia, c’è chi pensa che la separazione professionale sia stata dovuta alla moglie di Battisti, Grazia Letizia Veronese. La donna, infatti, viene spesso definita come la Yoko Ono italiana: anche secondo il padre dello stesso Lucio, questa sarebbe la motivazione della separazione. Ovviamente questa ipotesi non è mai stata confermata dai diretti interessati e probabilmente non conosceremo mai la verità.

Ciò che ci rimane di questa decennale unione è comunque un patrimonio inestimabile di arte, di “emozioni”, di talento vero, che ancora per molti anni risuonerà nelle case e nelle radio italiane.

Francesca Orazi

Seguici su Facebook, Instagram, Metrò

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”
Musica

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
Paolo, chi è il padre di Gianluca Grignani: “Non ci vediamo da 15 anni”
Musica

È morto il papà di Gianluca Grignani

3 Ottobre 2023
Angelina Mango, venerdì 6 ottobre esce “Che t’o dico a fa”: il nuovo singolo esplosivo
Musica

Angelina Mango, venerdì 6 ottobre esce “Che t’o dico a fa”: il nuovo singolo esplosivo

2 Ottobre 2023
Vasco Rossi tour Instagram
Musica

Vasco Rossi di nuovo in tour: ecco tutte le date

2 Ottobre 2023
È morto a 47 anni Frank Carpentieri, il Dj di Made in Sud
Musica

È morto a 47 anni Frank Carpentieri, il Dj di Made in Sud

29 Settembre 2023
Cher accusata del rapimento del figlio: avrebbe ingaggiato quattro uomini per allontanarlo dalla moglie
Musica

Cher accusata del rapimento del figlio: avrebbe ingaggiato quattro uomini per allontanarlo dalla moglie

28 Settembre 2023
Caetano Veloso live Cavea Auditorium Parco Della Musica - Ph © Emanuela Vertolli
Musica

Caetano Veloso, il concerto all’Auditorium parco della musica chiude il Roma Summer Fest (photogallery)

28 Settembre 2023
Taylor Swift, la tracklist di del nuovo album 1989 (Taylor's Version)
Musica

Taylor Swift, svelata la tracklist del nuovo album 1989 (Taylor’s Version)

26 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In