Cinema

“Notte prima degli esami”, quella linea di confine che si chiama maturità

Notte prima degli esami” è il film di esordio di Fausto Brizzi con Nicolas Vaporidis e il compianto Giorgio Faletti. Al centro della storia il delicato momento di un giovane romano della fine degli anni 80’ alle prese con l’amore e la maturità. Un successo che ha portato Brizzi a girare un sequel dal titolo “Notte prima degli esami oggi”.

Notte prima degli esami, un sogno chiamato maturità


“Notte prima degli esami“è la storia del giovane Luca Molinari che vive uno dei suoi momenti più delicati della sua vita come l’esame di maturità. Dovrà confrontarsi con gli amici e con un inaspettato amore che lo metterà in crisi. Riuscirà a trovare la sua strada aiutato dal suo mentore professor Martinelli. Brizzi è bravo a creare personaggi in cui un po’ tutti ci riconosciamo e ci rivediamo pensando al nostro esame di maturità. Lo fa anche condendo il suo film con molti riferimenti agli anni 80’ come le musiche di quei tempi. Tra queste l’omonima canzone di Venditti che da il titolo al film. A questo si aggiunge l’alleggerimento della storia grazie a una serie di gag divertenti come gli scherzi al secchione Santilli.

Notte prima degli esami, il trailer

Alcune curiosità sul film


Per questo film Fausto Brizzi vinse molti premi tra cui il David di Donatello come miglior regista esordiente. Giorgio Faletti si è convinto a partecipare al film per il suo debole verso i primi amori e per la storia in esso raccontata. Ci ha regalato così il grande personaggio del professor Martinelli per cui è stato candidato a numerosi premi come il David di Donatello per il miglior attore non protagonista. Oltre al sequel il successo di questo film ha portato alla realizzazione di un remake francese dal titolo “Nos 18 ans” e d una miniserie della Rai intitolata “Notte prima degli esami 82’”.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio