Attualità

Nuovo Dpcm, si ipotizza il “Giallo rafforzato”

Il Nuovo Dpcm è previsto per il 7 aprile. Si ipotizza per le regioni in cui la curva epidemiologica sia in discesa dopo Pasqua, che sia concesso di riaprire l’attività a quelle categorie colpite dall’inizio della pandemia come i gestori di bar e ristoranti. Una sorta di fascia in giallo «rafforzato» che preveda l’apertura dei locali a pranzo. Quindi l’orario ridotto ad hoc fino alle 16, ha come obbiettivo di impedire gli assembramenti da aperitivo. Tuttavia si manterranno i divieti della fascia arancione nel fine settimana e il lockdown per il primo maggio.

Nuovo Dpcm, stato e regioni in giallo «rafforzato»

Mario Draghi ha avviato Il confronto con i governatori, oggi è previsto un nuovo appuntamento. Soltanto la prossima settimana si comincerà a scrivere il nuovo provvedimento che terrà conto di tutte le istanze, ma bisogna attendere l’analisi dei dati e dall’andamento della curva in modo da evitare risalite. In discussione c’è anche la possibilità di allungare lo stato di emergenza. Speranza, a seguito dei ritardi con la campagna vaccinale, vorrebbe prorogare addirittura fino a luglio.

Da Lunedì 29 marzo, il Lazio sarà a scanso di equivoci, sicuramente arancione. Il governatore della Toscana Eugenio Giani, è sicuro di rientrare in zona arancione. Il Veneto ci spera, ma il governatore Luca Zaia chiarisce di dover attendere l’analisi dei dati regionali. Il presidente della regione Liguria Giovanni Toti ha chiarito che la Liguria sia l’unica regione con un indice rt pari a 1, il che di norma vorrebbe dire zona gialla. Il governo tuttavia ha congelato la fascia gialla fino al termine delle vacanze pasquali.

Rimangono rosse  Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, l’Emilia-Romagna, la Provincia di Trento, le Marche, la Puglia.  In Valle d’Aosta «la presenza di nuove varianti anche sul nostro territorio e l’innalzamento dell’indice Rt» convincono il presidente della Regione Erik Lavevaz «ad adottare misure più restrittive già dal prossimo fine settimana, quando saranno limitati gli spostamenti fra Comuni», mentre da lunedì ci sarà il passaggio ufficiale in zona rossa. il Piemonte ha un Rt a 1.17, ma non può scendere di livello perché supera la soglia dei 250 contagi settimanali su 100mila abitanti. La Calabria rischia di tornare in rosso, mentre in Campania si pensa a prorogare la chiusura totale fino al 12 aprile.

Giacomo Cattani

Pulsante per tornare all'inizio